CATEGORIE

Alberto Zangrillo a #Cartabianca: "Il coronavirus torna a settembre? Previsioni senza senso, mi indigno"

mercoledì 1 luglio 2020

1' di lettura

"Mi indigno quando sento queste previsioni senza senso". Alberto Zangrillo, responsabile della Rianimazione del San Raffaele di Milano e in prima linea nella lotta al coronavirus in Lombardia, dice la sua in collegamento con Bianca Berlinguer a #Cartabianca sul "ritorno del virus a settembre" paventato dall'Oms, che ha addiritura azzardato un "il peggio deve ancora venire". "Disegnano uno scenario apocalittico e penso a chi non ha la possibilità di ricevere informazioni corrette". E a proposito di informazioni corrette, Zangrillo "duella"con il collega Andrea Crisanti, che ammonisce a non fare proclami eccessivamente ottimistici sulla "morte clinica" del virus. "Noi cerchiamo di correlare l’osservazione clinica e l’osservazione virologica - spiega Zangrillo -, che ci dice che i tamponi sono poveri di carica virale. Ma c’è differenza, in questo momento, tra numero di contagiati e numero di malati. Questo va detto agli italiani". Tradotto: non tutti i contagiati diventano "malati" veri e propri e bisognosi di cure ospedaliere. 

Coronavirus, Sileri sta con Zangrillo: "Morto? Argomenti convincenti". Mezzo terremoto nel governo

Di fronte al catastrofismo dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ieri ha prefigurato uno scenar...

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Cosa succede È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

Passo indietro Mauro Corona, addio Berlinguer? "Solo vanità, basta tv"

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

Mauro Corona, addio Berlinguer? "Solo vanità, basta tv"

Orietta Berti spiazza tutti: "Cosa mi disse Papa Francesco"

Roberto Tortora

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri