CATEGORIE

Coronavirus, doccia gelata sul vaccino AstroZeneca: "Seria reazione avversa e inspiegabile sul volontario", stop ai test

mercoledì 9 settembre 2020

1' di lettura

Una doccia fredda, ghiacciata, sul vaccino da coronavirus su cui lavora l'AstraZeneca di Pomezia insieme all'Università di Oxford: stop a tutti i test clinici dopo che uno dei partecipanti ha accusato una seria potenziale reazione avversa. Stop necessario, dunque, per rivedere i dati sulla sicurezza. "Il nostro processo standard di revisione dei test ha fatto scattare una pausa", afferma un portavoce di AstraZeneca. "Si tratta di un'azione di routine che si verifica ogni volta che c'è una potenziale reazione inspiegata in uno dei test". Azione che permette così di "indagare e assicurare allo stesso tempo il mantenimento dell'integrità del processo dei test".

Coronavirus, Giuseppe Remuzzi e la verità sull'aumento di contagi: "Una fase di sorveglianza. L'immunità solo grazie alle cellule T"

L’autunno sarà "migliore di quel che molti pensano". Giuseppe Remuzzi non ha dubbi: "Se usia...

E ancora, aggiunge il colosso farmaceutico: "Nei test più ampi reazioni possono accadere per caso ma devono essere indipendentemente valutate con attenzione". Dopo l'annuncio dello stop, calo del 6% della quotazione a Wall Street nelle contrattazioni after-hours, anche se uno stop in tale ambito non è poi così una rarità. Ma si comprende quanta sia l'attenzione relativa allo sviluppo del coronavirus: anche se alla fine il vaccino AstraZeneca fosse approvato, la battuta d'arresto potrebbe avere ripercussioni in termini di timori sull'utilizzo. 

Coronavirus, no-mask in piazza a Roma: "Attenti al vaccino, c'è l'acqua di fogna"

"Noi siamo il popolo", "Governo criminali assassini", "Libertà": sono solo alcuni d...

Lo scorso mese l'azienda ha reclutato circa 30 mila persone negli Stati Uniti per portare avanti il suo studio sul vaccino al Covid-19. Sta anche testando il vaccino, sviluppato dall'Università di Oxford, tra migliaia di persone in Gran Bretagna, così come porta avanti sperimentazioni più contenute in Brasile e Sud Africa. Ora, l'attesa per comprendere se la ricerca su questo prodotto potrà proseguire.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...