CATEGORIE

Coronavirus, un guarito su cinque torna positivo: la conferma da uno studio italiano

venerdì 13 novembre 2020

1' di lettura

Chi guarisce dal coronavirus può tornare positivo dopo qualche settimana. Capita a un paziente su cinque, secondo lo studio italiano pubblicato su Jama Internal Medicine. Viene però specificato che meno dell'1% ha una vera reinfezione, quindi non ci si riammala. "Alcuni pazienti guariti da Covid-19, con tanto di tampone molecolare negativo, a distanza variabile di tempo, possono risultare nuovamente positivi al tampone pur in assenza di qualunque sintomo suggestivo di reinfezione", hanno spiegato gli autori dell'articolo, ricercatori della fondazione policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs e dell'Università Cattolica, campus di Roma. Lo studio, tuttavia, non è riuscito a capire se questi pazienti, che tornano positivi per la seconda volta, siano anche contagiosi e vadano di nuovo quarantenati. Perché questo dubbio? "Perché il test molecolare non è l'equivalente di una coltura virale, e dunque non consente di appurare se nel campione prelevato dal naso-faringe dei pazienti sia presente virus vitale e di conseguenza trasmissibile", ha spiegato Maurizio Sanguinetti, direttore del Dipartimento di Scienze di laboratorio e infettivologiche del Gemelli. Perciò serviranno altri studi. "Questa ricerca conferma l'utilità di eseguire un accurato "follow up" (monitoraggio) dei pazienti guariti da Covid-19 e rafforza il concetto che le reinfezioni nei pazienti guariti sono rare, sebbene in presenza di positività al test molecolare", ha concluso Sanguinetti. 

 

 

undefined

...

 

Bufera Athletic-Manchester United, accusa all'arbitro: "Tifava Roma"

A Roma Primo Maggio, la trovata dei fan di Hamas: cosa spunta al corteo

Nella Capitale La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

tag

Athletic-Manchester United, accusa all'arbitro: "Tifava Roma"

Primo Maggio, la trovata dei fan di Hamas: cosa spunta al corteo

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti