CATEGORIE

Vaccino Oxford-Astrazeneca, "efficace al 90%": mezza dose con richiamo, ecco come funzionerà

lunedì 23 novembre 2020

1' di lettura

Una mezza dose di vaccino subito con un richiamo di un’altra dose dopo un mese. Il vaccino anti-Covid anglo-italiano, vale a dire Oxford-Astrazeneca-IRBM di Pomezia, sarà somministrato in questo modo. Ed è efficace al 90 per centro. L’annuncio ufficiale nelle prossime ore con una conferenza stampa indetta a Londra. E’ terminata, da notizia in nostro possesso, la terza e ultima fase di sperimentazione con risultati positivi.

L'aria di domenica, un testic***o gigante in diretta. Myrta Merlino scandalizzata: "Ma sono una signora!"

Un testic***o gigante in onda a L'aria di domenica. Merito di Vauro Senesi, che coglie di sorpresa Myrta Merlino e t...

L’efficacia particolare di questo vaccino, attesissimo, è legata soprattutto agli anziani e alle persone  fragili. Secondo le notizie in nostro possesso, che verranno confermate nella conferenza stampa inglese, inizialmente sarà somministrata una mezza dose con un richiamo di un’intera dose dopo un mese (per un totale di una dose e mezza di vaccino complessivamente). Confermata anche la parte logistica della vaccino, che consente una facile distribuzione visto che la sua conservazione sarà a -4 gradi. Quindi, si tratta di una logistica molto più semplice per le farmacie italiane. Il prezzo sarà di 2,80 euro. Si preve, a strettissimo giro, una vaccinazione di massa. 

tag
vaccino
coronavirus
oxford
astrazeneca
irbm pomezia

Cultura Quei 93 falli per farsi beffe del Conquistatore

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Ti potrebbero interessare

Quei 93 falli per farsi beffe del Conquistatore

Marco Patricelli

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...

Evviva la Co2 che ci dà il pane: cosa dice la scienza

Arrivata l’estate, si riparla di “riscaldamento globale” e, come ripete il professor Franco Prodi, sui...
Antonio Socci