CATEGORIE

Coronavirus, creato in laboratorio il primo batterio "invincibile": come blocca sul nascere tutti i virus

sabato 5 giugno 2021

1' di lettura

E' stato creato in laboratorio il primo batterio artificiale capace di resistere a ogni tipo di virus, compreso il Sars-Cov-2. La notizia, che consente di guardare con ottimismo al futuro anche nell'ipotesi di eventuali nuove pandemie, arriva dal Medical Research Council di Cambridge, in Inghilterra, e lo studio è stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Science. Cosa farebbe questo batterio sintetico nello specifico? Sarebbe in grado di produrre proteine capaci di bloccare l'infezione sul nascere e potrebbe essere utilizzato per produrre farmaci antivirali ad ampio spettro.

Gli scienziati sono arrivati a questo importante risultato modificando uno dei batteri più noti, l'Escherichia coli, che fa parte della normale flora intestinale  dell'uomo e di altri animali. Poi - entrando nel dettaglio - il suo codice genetico è stato arricchito con amminoacidi programmati al computer in modo da ottenere batteri incapaci di interpretare il "linguaggio" che i virus usano per invadere le cellule. In questo modo non sarebbero in grado di "aiutarli" a replicarsi e li fermerebbero a tempo di record.

"Questi speciali batteri non erano in grado di leggere il codice genetico canonico ed erano del tutto resistenti a un cocktail di virus", hanno spiegato i ricercatori che hanno lavorato allo studio. Si tratta di un passo in avanti importante perché questi batteri potrebbero essere trasformati in futuro per produrre - come spiega il Giornale - nuovi farmaci antivirali, antibiotici e farmaci anticancro. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Cambridge si piega ai censori della parola: vietato dire "anglosassone"

Andrea Tempestini

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti