CATEGORIE

Spazio, la stella cannibale: ecco come "ingoia" i pianeti, la scoperta inquieta gli astrofisici

martedì 7 settembre 2021

1' di lettura

Stelle cannibali che "ingoiano" i pianeti: la scoperta sulla loro esistenza è stata fatta da un team tutto italiano dell'istituto nazionale di Astrofisica (Inaf). Ma di cosa si tratta nello specifico? Si tratta di stelle formate dallo stesso gas - e forse anche dalla stessa composizione chimica - dei corpi celesti che inglobano. E, riguardo alle loro principali caratteristiche, gli esperti hanno notato che assorbono i pianeti più vicini "ingoiandoli".

A creare un po' di preoccupazione è il fatto che le stelle diventate cannibali sono molto simili al Sole. Per fortuna, però, il processo di "cannibalizzazione planetaria non si è verificato nel Sistema solare che ospita la Terra: il Sole ha preservato i suoi pianeti su orbite ordinate e quasi circolari, il che ha favorito il fiorire della vita sul nostro pianeta”, ha fatto sapere l’Inaf, come riportato dall'Ansa.

Spazio, forte esplosione sul Sole scatena uno “tsunami”. Espulsa massa coronale: è diretta verso la Terra?

Nuovo evento estremo sul Sole: la macchia solare AR2859 ha eruttato, producendo un brillamento solare di classe C3. L...

Uno degli autori dello studio, Lorenzo Spina, ha spiegato: “Sarebbe come se Giove o Saturno cadessero verso il Sole, distruggendo anche le orbite dei pianeti più interni”. E ancora: “Questi risultati rappresentano una svolta generazionale dell’astrofisica stellare e nell’esplorazione degli esopianeti. Fino ad adesso sapevamo solo dell’esistenza di alcuni sistemi binari anomali, formati cioè da stelle chimicamente differenti. Tuttavia la causa di queste anomalie non era ancora del tutto chiara”.

Spazio, una catastrofe dopo l'altra. "Così vengono divorati milioni di mondi e di stelle"

Ci mostrano un universo catastrofico le immagini raccolte dal radiotelescopio Lofar, Low Frequency Array, rete di miglia...

Missione da record Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Il fenomeno Tempesta solare, l'esperto: "Blackout e gps in tilt, cosa può accadere in queste ore"

L'evento Eclissi totale di Sole, il cielo si oscura a Eagle Pass in Texas

tag

Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Maurizio Stefanini

Tempesta solare, l'esperto: "Blackout e gps in tilt, cosa può accadere in queste ore"

Eclissi totale di Sole, il cielo si oscura a Eagle Pass in Texas

Meteo, il ribaltone previsto da Giuliacci: "Colpo di scena il prossimo weekend"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri