CATEGORIE

Nuovo digitale terrestre, bonus tv per cambiare apparecchio? Ecco perché è una mezza farsa

venerdì 22 ottobre 2021

2' di lettura

E switch-off fu, il passaggio al nuovo digitale terrestre è ufficialmente iniziato lo scorso 20 ottobre: nove i canali Rai e sei quelli Mediaset oscurati dal passaggio da vecchio a nuovo decoder, ossia nel passaggio dalla tecnologia Mpeg-2 alla Mpeg-4.

Il ministro dello Sviluppo economico ha ricordato come i canali tematici di Rai e Mediaset saranno visibili in alta definizione solo con un televisore o un decoder compatibile al sistema di codifica del segnale Mpeg-4. Una circostanza che per ovvie ragioni costringerà molti italiani a cambiare il proprio apparecchio televisivo, pena non poter più vedere alcuni specifici canali.

Nuovo digitale terrestre, non vuoi cambiare tv? Le 4 migliori soluzioni sul mercato (a basso prezzo)

Dal 20 ottobre quindici tra canali Mediaset e Rai sono scomparsi da alcuni televisori. Nulla di cui preoccuparsi, si tra...

Per la precisione, per quel che concerne i canali Rai, quelli interessati dallo switch sono Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport+ Hd, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium e Rai Scuola. Dunque, per quel che riguarda Mediaset, i canali coinvolti sono Tgcom24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 TV e Virgin Radio TV.

In questo contesto, dunque, è bene sapere come funziona il bonus tv-decoder, con un valore fino a 30 euro. Si tratta di un'agevolazione per l'acquisto di tv e decoder adatti a ricevere i programmi tv con nuovi standard di trasmissione, operativi in tutta Italia a partire dal 2022.  Il Bonus tv-Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate ed è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro. E ancora, lo stanziamento compelessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv-decoder è pari a circa 250 milioni di euro. Insomma, la platea è ridottissima, lo sconto piuttosto contenuto e il plafond molto basso. Un bonus - quasi - inesistente.

Il bonus in questione viene erogato attraverso uno sconto applicato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto in questione, è necessario presentare al venditore  una richiesta per acquistare una tv o un decoder beneficiando del bonus, presentando dunque tutta la documentazione necessaria: residenza in Italia, appartenenza a un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito dell'agevolazione in questione.

Nuovo digitale terrestre, i canali che sono spariti? Ecco come puoi tornare a vederli

Con il via al nuovo digitale terrestre, nove canali Rai e sei Mediaset sono stati oscurati da ieri 20 ottobre, data d...

Cosa cambia Tv nuova? Cambia tutto dal 12 novembre: ecco perché

Emendamenti Bonus tv, una pioggia di milioni per cambiare l'apparecchio: chi ha lo sconto (e cosa deve fare)

Switch off Nuovo digitale terrestre, i canali che sono spariti? Ecco come puoi tornare a vederli

tag

Tv nuova? Cambia tutto dal 12 novembre: ecco perché

Bonus tv, una pioggia di milioni per cambiare l'apparecchio: chi ha lo sconto (e cosa deve fare)

Nuovo digitale terrestre, i canali che sono spariti? Ecco come puoi tornare a vederli

Nuovo digitale terrestre, cambi tv? Occhio alla sigla, senza questo marchio hai buttato i soldi

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone