CATEGORIE

Dite addio ai "secondi". Cambia pure il tempo: adesso arriva la rivoluzione sugli orologi

sabato 7 maggio 2022

2' di lettura

È arrivato il tempo di cambiare il tempo. E più precisamente il secondo, nel senso di minuto secondo, l’unità di misura del tempo, una delle sette unità di base del Sistema internazionale. Ma niente paura: le lancette sui nostri orologi continueranno a muoversi nello stesso modo per segnare le ore. Cambia però la sua definizione così da renderla più precisa e coerente possibile. Di questo sono incaricati i metrologi (la metrologia è la branca della scienza che, per l’appunto, si occupa della definizione delle unità di misura e degli standard dei processi di misurazione) del Bureau internazional des poits et mesures, istituito nel 1875 in seno alla cosiddetta Convenzione del metro, che entro il prossimo giugno termineranno la stesura dei criteri per la ridefinizione tenendo conto che il secondo, a causa di diversi fattori come la forza delle maree e la fusione alle alte latitudini dei ghiacciai, si sta via via impercettibilmente allungando

2020, l'anno "accorciato": "La terra ruota più velocemente", cosa sta accadendo

Cos' è il tempo? Ancora oggi, la risposta più convincente ci sembra quella di S. Agostino nelle sue C...

Se prima il secondo era definito come frazione del giorno solare medio ed era misurato in base alla rotazione terrestre, ora anche per via degli enormi progressi della tecnologia che ha permesso la costruzione di precisissimi orologi atomici ottici sappiamo che il tempo cambia in modo infinitesimale se siamo più vicini al centro di un pianeta o più lontani, quindi il tempo cambia se siamo al mare o in montagna, per esempio. Ecco allora la necessità una nuova revisione della quale beneficeranno in particolar modo l’industria elettronica, l’industria farmaceutica e le applicazioni delle nanotecnologie. I metronomi sono al lavoro, ma l’approvazione definitiva è attesa per la fine del decennio.

Torna l'ora solare, uno studio propone di bandirla

Nel fine settimana le lancette dell'orologio tornano indietro di 60 minuti e si passa all'ora solare. Si dormirà un po' ...

Verso l'8 marzo Il tempo delle signore

Far West Napoli, i ladri rubano lo scooter in 30 secondi: ecco la loro tecnica

Tic tac La strana teoria del "tempo fantasma": "Non siamo nel 2023"

tag

Il tempo delle signore

Napoli, i ladri rubano lo scooter in 30 secondi: ecco la loro tecnica

La strana teoria del "tempo fantasma": "Non siamo nel 2023"

Meteo, Ferragosto "travolto" dall'anticiclone: temporale e ponte rovinato, ecco dove

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...