CATEGORIE

Omicron 5 colpisce di notte, il nuovo sintomo: come riconoscerlo

sabato 9 luglio 2022

1' di lettura

Le sottovarianti 4 e 5 di Omicron sono diventate dominanti in tutta Europa: sono proprio loro a caratterizzare questa nuova ondata di Covid, che forse nessuno si aspettava di tale intensità. Ad esempio l’Italia viaggia stabilmente oltre i 100mila casi giornalieri, con il vaccino che protegge ancora dallo sviluppo della malattia grave ma non dal contagio: neanche chi ha già avuto il Covid è “salvo”, dato che il tasso di reinfezioni è in netto aumento.

Omicron 5, "complicazioni molto più gravi": cambia tutto, i soggetti più a rischio

La variante Omicron 5 sta prendendo il sopravvento. Nonostante i vaccini siano in grado di rendere più vulnerabil...

Luke O’Neill, professore di biochimica, ha analizzato la variante BA.5 di Omicron e ha scoperto che ha un sintomo particolare, che potrebbe manifestarsi di notte rendendo il sonno un inferno: si tratta della sudorazione notturna. Il professore ha raccolto testimonianze di alcune persone che prima di scoprire di essere positive al Covid si sono svegliate così sudate da aver bagnato il pigiama e il letto. Non conta la temperatura della stanza, tale fenomeno può verificarsi anche in una situazione ambientale di frescura.

Omicron, la super variante Ba 2.75: "Fuga immunitaria"

"Probabile variante di seconda generazione, apparente rapida crescita e ampia diffusione geografica". Sono alc...

Secondo O’Neill, questo nuovo sintomo è il risultato della “collisione” della nuova variante con il sistema immunitario. Insomma, è la diretta conseguenza dell’ennesima mutazione del virus, che sta trovando sempre il modo di sopravvivere e di replicarsi, nonostante i vaccini (che adesso dovranno essere aggiornati in vista dell’autunno, che altrimenti rischia di essere drammatico in tutta Europa).

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri