CATEGORIE

Nuovo virus ibrido, come buca il sistema immunitario: sintomi e rischi

giovedì 27 ottobre 2022

2' di lettura

Mentre il Covid continua seppur in modo minore a colpire, i ricercatori del centro per la ricerca sui virus MRC-Università di Glasgow in Gran Bretagna hanno scoperto un nuovo virus ibrido in grado di eludere il sistema immunitario umano e di infettare le cellule polmonari. Questo "ibrido" arriva dalla fusione del virus respiratorio sinciziale (RSV) e dell'influenza. È la prima volta che si osserva una tale cooperazione virale, sottolineano i ricercatori. I quali ritengono che i risultati potrebbero aiutare a spiegare il motivo per cui le co-infezioni possono portare a malattie significativamente peggiori per alcuni pazienti, inclusa la polmonite virale.

Ictus e infarto, "due iniezioni all'anno": il farmaco salva-vita

Nelle farmacie italiana arriva un nuovo farmaco per tenere a bada, dimezzandolo, il colesterolo. Che di danni ne fa tant...

Ogni anno, circa 5 milioni di persone in tutto il mondo vengono ricoverate in ospedale con l'influenza A, mentre il virus respiratorio sinciziale (RSV) è la principale causa di infezioni acute delle basse vie respiratorie nei bambini di età inferiore ai cinque anni e può causare gravi malattie in alcuni bambini e anziani adulti. Sebbene si ritenga che le co-infezioni, in cui una persona viene infettata da entrambi i virus contemporaneamente, siano relativamente comuni, non era chiaro come questi virus avrebbero risposto se si fossero trovati all'interno della stessa cellula.  

Sordità causata dal Covid, uno choc: la nuova ondata...

Il Covid continua a mutare, così come i suoi sintomi. L'ultima ricerca del Dipartimento di Otorinolaringoiatr...

Per indagare su questo punto, Joanne Haney dell' Università di Glasgow che ha guidato lo studio e i suoi colleghi hanno infettato cellule polmonari umane con entrambi i virus e hanno scoperto che, invece di competere tra loro come è noto che fanno altri virus, si sono fusi insieme per formare un virus ibrido a forma di palma, con la formazione di RSV il tronco e influenza le foglie. "Questo tipo di virus ibrido non è mai stato descritto prima", ha affermato il professor Pablo Murcia, che ha supervisionato la ricerca, pubblicata su Nature Microbiology. "Stiamo parlando di virus di due famiglie completamente diverse che si combinano insieme ai genomi e alle proteine esterne di entrambi i virus: è un nuovo tipo di agente patogeno del virus". 

Assurdo Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

Contagi in aumento Influenza, l'impennata di fine anno: 600mila italiani a letto

Picchia durissimo Influenza, "370mila casi in una settimana": quando sarà il picco, le previsioni fanno paura

tag

Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

Influenza, l'impennata di fine anno: 600mila italiani a letto

Luca Puccini

Influenza, "370mila casi in una settimana": quando sarà il picco, le previsioni fanno paura

Matteo Bassetti, primo caso del virus H3N2: "Colpisce il cervello, non riconosceva la moglie"

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...