CATEGORIE

Madonna di Fatima, Zelensky in Vaticano il 13 maggio? "Forse non è un caso"

sabato 13 maggio 2023

2' di lettura

Il 13 maggio non è una data a caso. Nella giornata di oggi, infatti, si celebra la Madonna di Fatima. La data coincide con quella della prima apparizione della Vergine nel 1917. Il 5 maggio di quell'anno, infatti, alla prima guerra mondiale ancora in corso, il papa Benedetto XV invitò i cattolici di tutto il mondo a unirsi in una preghiera per ottenere la pace. Otto giorni dopo, il 13 maggio appunto, la Vergine appare a tre pastorelli portoghesi con l'impegno di darsi appuntamento ogni 13 del mese.

Zelensky da Papa Francesco, "chi è assente": una bomba in Vaticano

L'incontro di Papa Francesco con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky si terrà dopo le ore 15. Da quanto...

Ma non solo, perché sempre il 13 maggio, questa volta nel 1981, Giovanni Paolo II viene colpito. Il tentato omicidio avviene in piazza San Pietro, in Vaticano, dove Mehmet Ali Ağca, un killer professionista turco, spara 2 colpi di pistola ferendo gravemente il Pontefice. Dal tentativo di uccisione, Giovanni Paolo II riesce miracolosamente a salvarsi. Il sicario viene arrestato immediatamente e poi condannato all'ergastolo dalla magistratura italiana. 

Zelensky a Roma: Mattarella-Meloni-Francesco, il racconto della giornata

Una Roma blindata ha accolto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha incontrato in visita privata Papa Francesc...

Insomma, il 13 maggio non è una data casuale. Che sia questa la ragione dietro l'incontro tra Papa Francesco e Volodymyr Zelensky? Proprio il 13 maggio il presidente ucraino è atterrato a Roma. Dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quello del Consiglio Giorgia Meloni, Zelensky dovrebbe far visita a Bergoglio. Il faccia a faccia è previsto per le 15 nella Santa Sede. Il Vaticano - ha fatto sapere il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin -, "sotto la guida di papa Francesco", sta cercando di "dare il nostro pieno contributo e di fare ogni sforzo per trovare una soluzione politica e diplomatica" alla "crisi" in Ucraina. Lo conferma lo stesso Pontefice che con un tweet ricorda l'importanza della data scelta: "La Madonna di Fatima, Madre di Gesù e nostra, ci aiuti a costruire vie di incontro e sentieri di dialogo verso la pace, e ci dia il coraggio di intraprenderli senza indugio. Preghiamo Insieme". 

faccia a faccia Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

Leader ucraino Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Intorno al tavolo Putin manda a Istanbul il falco Medinsky: pace in salita

tag

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Andrea Morigi

Putin manda a Istanbul il falco Medinsky: pace in salita

Matteo Legnani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...