CATEGORIE

Covid, variante Eris e fiammata di contagi: "Ora i vaccini"

di Roberto Tortora lunedì 21 agosto 2023

1' di lettura

Un nuovo aumento di casi di Covid sta spaventando l’Europa, con nuove varianti che stanno circolando e che hanno raggiunto anche la Gran Bretagna. Anche se il Centro europeo per il controllo delle malattie sostiene che sia “improbabile” che si possano raggiungere i picchi vissuti tra il 2020 e il 2022, resta la preoccupazione e la necessità di vaccinarsi, soprattutto per gli anziani e i più fragili. Anche l’Italia, attraverso una circolare del ministero della Salute, ha annunciato una nuova campagna di vaccinazioni. Le ultime due varianti a preoccupare entrano nella grande famiglia Omicron, la prima è EG.5 o Eris, responsabile dell’aumento dei casi nel Regno Unito a partire da Luglio, mentre la seconda è XBB.1.5, più semplicemente Kraken.

Il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, ha dichiarato che “prosegue il monitoraggio dell’andamento epidemiologico, ma è all’interno di una situazione di assoluta tranquillità, senza nessun allarmismo, ma anche nessuna sottovalutazione”. Nell’ultima settimana in Italia si è registrato un aumento dei casi dell’1,3% a fronte, però, di una riduzione del 4,4% delle positività già in corso e del 16,4% dei decessi.

Ne nostro Paese, in ogni caso, permane il dato di persistenza di circa dieci decessi al giorno per il Covid, cifra tutt’altro che trascurabile. La prossima campagna vaccinale, autunnale, “sarà concomitante a quella contro l’influenza stagionale e l’approvazione dei nuovi vaccini da parte dell’Agenzia europea dei medicinali e da quella italiana del farmaco è attesa tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...