CATEGORIE

Covid, ricoveri: un dato pazzesco, cosa sta succedendo

giovedì 25 gennaio 2024

2' di lettura

I gufi del Covid e l'allarmismo (spesso isterico) vengono smentiti dalle cifre. Infatti i ricoveri per Covid sono in discesa del 35 per cento nell'ultima settimana. Come dimostra la rilevazione della Fiaso che disegna una curva dei ricoveri ormai in netto calo nelle ultime sei settimane. Il dato più evidente, come sottolinea il report è il -43% che arriva dai ricoverati "per Covid", ovvero coloro che occupano posti letto nelle malattie infettive o nelle medicine con sindromi respiratorie e polmonari da riferire all'infezione da Sars Cov-2. Per i ricoveri "con Covid", ovvero coloro che sono in ospedale per altre cause ma sono risultati positivi al coronavirus, la percentuale di riduzione è stata del 29% e rappresentano il 63% dei pazienti Covid negli ospedali.

L'età media è di 78 anni e nel 92% dei casi si tratta di soggetti che presentano anche altre patologie. "Il trend in discesa si mantiene, il Covid in questo momento è abbastanza irrilevante tra i patogeni respiratori che circolano nella popolazione. Resta prevalente l'influenza ma anche qui gli indicatori sono in discesa e si sta allentando anche la morsa sugli ospedali", spiega il presidente della Fiaso, Giovanni Migliore all'Ansa.

Covid, in Cina spunta la variante killer: "Mortale al 100 per cento"

Un nuovo coronavirus. È questo su cui sta lavorando la Cina, che da tempo sperimenta la "variante killer&quo...

In calo del 25% anche i ricoveri Covid nelle terapie intensive, con un 55% in meno dei pazienti per Covid' in rianimazione. Si tratta in termini assoluti di poche unità per ospedale e qui il profilo è quello di soggetti con età media di 68 anni e altre patologie. Dopo il crollo registrato la scorsa settimana (-75%) resta stabile e di poche unità il dato che arriva dagli ospedali pediatrici e dai reparti di pediatria. Non ci sono bambini in terapia intensiva e i ricoveri sono esclusivamente nella fascia di età tra 0-4 anni "per Covid". 

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Abbiamo sconfitto il Covid, ma la comunità internazionale non sarebbe pronta ad affrontare una nuova pandemia. L&...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti