CATEGORIE

Mip-C, la malattia legata al Covid: "8 morti su 60 casi", ecco come colpisce

mercoledì 15 maggio 2024

2' di lettura

"Mip-C": si chiama così la nuova malattia connessa al Covid. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori americani e inglesi, il cui studio è stato pubblicato su eBIOMedicine, del gruppo Lancet. Questa condizione potrebbe manifestarsi anche in chi presenta sintomi lievi o nessun sintomo del Sars-CoV-2. Si tratta della "autoimmunità Mda5 e polmonite interstiziale contemporanea con Covid", ribattezzata come Mip-C, una sindrome che può essere fatale. Basti pensare che al momento sono stati registrati ben otto decessi su 60 casi.

Secondo i ricercatori, la Mip-C si sarebbe diffusa anche fuori dal Regno Unito (Paese in cui è stato condotto lo studio). Al momento, però, non sono disponibili ulteriori dati. L'infettivologo Matteo Bassetti, in ogni caso, all'Adnkronos ha assicurato: "Non dobbiamo preoccuparci per questa Mip-C, è una malattia autoimmune che può essere indotta da Sars-CoV-2, è la prima volta che ne sento parlare in 4 anni di Covid. Sono lavori interessati portati avanti durante la pandemia, ma io non ho mai visto un caso da quando faccio questo mestiere. Sicuramente il Sars-CoV-2 può aver esacerbato alcune malattie, può aver 'acceso' alcune patologie autoimmuni a livello polmonare già conosciute, ma non credo che questo sia un grande problema".

Covid e Wuhan, la giornalista Zhang Zhan scarcerata e sparita: mistero in Cina

Oggi doveva essere il giorno della liberazione della blogger cristiana di Shanghai Zhang Zhan rinchiusa da quattro anni ...

I sintomi di questa sindrome sono infiammazione muscolare, eruzioni cutanee e il vasospasmo della mano, noto come fenomeno di Raynaud. Il più grave invece è l'infiammazione profonda dei polmoni, potenzialmente letale. La scoperta della Mip-C "ribadisce la multiformità di questo virus e dei suoi effetti che possono colpire diversi organi", ha spiegato all'Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università Statale di Milano.

AstraZeneca ritira ufficialmente il vaccino, tam-tam: "Risarcimenti multi-milionari"

La notizia era emersa qualche giorno fa, mentre oggi arriva la conferma ufficiale: AstraZeneca ha comunicato di aver rit...

Il parere Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti