CATEGORIE

Tempesta solare e blackout totale: "Tv, radio e cellulari ko". Allarme imminente

venerdì 26 luglio 2024

1' di lettura

Il rischio di un blackout di televisioni, radio e cellulari è più concreto di quanto si immagini. E a causarlo potrebbe essere una tempesta solare. A lanciare l'allarme è il Solar Dynamics Observatory della Nasa. La scorsa domenica l'osservatorio americano ha infatti rilevato un'eruzione del plasma della superficie solare. Al momento non c'è ancora certezza sulla data dell'inizio del fenomeno. Ma da venerdì 26 luglio potrebbero arrivare nuove previsioni.

Come spiegano gli scienziati, la tempesta solare è causata dall'attività del Sole. Nello specifico dalle espulsioni di massa coronale e dai brillamenti, che producono delle particelle che, con rapidità, possono raggiungere la Terra e interagire con il suo campo magnetico. Tutto ciò può causare blackout elettrici. Le tempeste infatti possono disturbare le comunicazioni satellitari e radio, influenzando così le operazioni marittime e aeree. Nessun apparecchio è al sicuro: sistemi gps, televisioni e cellulari che utilizzano tecnologie satellitari sono ad alto rischio.

Asteroide brucia e si schianta in Germania: sconvolgente palla di fuoco

Nella notte tra sabato e domenica un piccolo asteroide è bruciato nel cielo sopra Brandeburgo vicino a Berli...

"Il Sole è nel massimo della sua attività rispetto agli ultimi 11 anni: in questi mesi è particolarmente attivo e in un ciclo più potente di quelli precedenti - ha spiegato alla Stampa il divulgatore scientifico Piero Biancucci -. Questi fenomeni sono molto frequenti e anche abbastanza pericolosi. Il rischio per noi quaggiù - ha poi aggiunto - è che vengano danneggiate delle strutture fondamentali per la sopravvivenza".

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il caso Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Mistero fitto Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

tag

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti