CATEGORIE

Miele, allarme della Cia-Agricoltori: "Sugli scaffali spunta il falso proveniente dalla Cina e realizzato senza api"

lunedì 29 giugno 2020

1' di lettura

Il falso miele made in Cina invade l'Italia. A lanciare l'allarme è la Cia-Agricoltori italiani che parla di un prodotto dal prezzo imbattile (1 euro contro i 4 di quello italiano), che "ha pesanti ricadute non solo sulla filiera ma su tutta l’agricoltura italiana, che dipende al 70 per cento dalle api nella loro funzione di impollinatori". Non solo perché gli esperti parlano di un falso miele adulterato e miscelato con quello naturale per nascondere la contraffazione e difficile da rilevare ai controlli alle frontiere. Il miele made in Cina infatti è realizzato con l'aggiunta di sciroppo di zucchero e con metodologie di produzione non conformi alle norme europee.

Caffè e tumori, lo studio che rivoluziona ogni paradigma: ben oltre "l'assoluzione della tazzina"

Attenzione a bere troppi caffè? Certo. Ma attenzione anche agli effetti benefici del caffè, sintetizzati d...

L'obiettivo è solo accelerare i processi di deumidificazione e maturazione che le api effettuano con tempi molto più dilatati. In totale - prosegue la Cia - le esportazioni di miele cinese in Europa a prezzi concorrenziali sono all'incirca 80 mila tonnellate.

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...