CATEGORIE

Tonno in scatola, una impensabile scoperta sull'olio: cosa non devi mai fare dopo averlo mangiato

sabato 24 aprile 2021

2' di lettura

L’olio d’oliva utilizzato nel tonno in scatola è un alimento buono che può essere usato come condimento o come ingrediente in tante preparazioni e acquisisce dal pesce omega3 e Vitamina D. Scartarlo sarebbe quindi un peccato. La conferma della buona qualità dell’olio di oliva (poche marche usano l’extravergine perché conferisce al pesce un sapore troppo intenso), rivela il Fatto alimentare, arriva da una ricerca condotta di recente dalla Stazione sperimentale per l’industria delle conserve alimentari di Parma (Ssica) per conto di Ancit (Associazione nazionale conservieri ittici e delle tonnare).

Coronavirus, pesce, cereali e cacao. Ecco la dieta antivirus

Per difendersi al meglio dal coronavirus l' obiettivo della Fondazione Valter Longo Onlus l' ente no profit fond...

Il laboratorio ha analizzato l’olio d’oliva presente in confezioni da 80 grammi pronte per il consumo, mantenendole a tre diverse temperature (4°, 20° e 37°C). Nella seconda fase si sono osservate le variazioni nell’arco di 13 mesi. Il tonno non ha registrato alterazioni, e l’olio ha assorbito dal pesce vitamine e acidi grassi polinsaturi, in particolare composti da acidi grassi omega3 (Dha) e di Vitamina D (colecalciferolo).  È quindi sbagliato equiparare quest’olio a quello di frittura esausto da smaltire.

Venezia, sushi-horror: fettine di pesce fresco? Non proprio, cosa vi servivano: disgusto totale

All you can eat orribile in provincia di Venezia. Un giapponese da incubo. A pochi spicci -  pranzo 10 euro, cena 2...

I risultati confermano che siamo di fronte a un ingrediente  che va trattato come tale, riutilizzandolo il più possibile in cucina  Non c’è motivo per scartare l’olio d’oliva della scatoletta e, se non lo si vuole consumare insieme al tonno, ci sono tanti modi per utilizzarlo. C’è chi lo usa come condimento o come soffritto della pasta al tonno in bianco o col pomodoro. Un’altra soluzione è quella di utilizzare l’olio per preparare una bruschetta, magari da mangiare mentre si cucina, in attesa del pasto.

Offerta più alta Giappone, ristorante stellato compra un tonno per oltre 1,2 milioni di euro

L'infettivologo Tonno in scatola, l'allarme di Bassetti: "Livelli di mercurio pericolosi"

A tavola Tonno, lo studio e l'allarme sulle scatolette: "Aumenta la presenza di mercurio"

tag

Giappone, ristorante stellato compra un tonno per oltre 1,2 milioni di euro

Tonno in scatola, l'allarme di Bassetti: "Livelli di mercurio pericolosi"

Tonno, lo studio e l'allarme sulle scatolette: "Aumenta la presenza di mercurio"

Striscia la Notizia sfotte Toninelli per il caro-tonni: "Se ne accorge solo ora?"

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...