CATEGORIE

Scampi congelati, una scoperta inquietante in Italia: "Cosa c'è dentro", come evitarli al supermercato

martedì 18 maggio 2021

1' di lettura

Tra le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido europeo di allerta per alimenti e mangimi ce ne sono diverse recapitate anche al ministero della Salute italiano. L’elenco dei prodotti distribuiti nel nostro Paese - si legge sul sito specializzato ilfattoalimentare.it - oggetto di allerta comprende un solo caso: presenza di allergeni (solfiti) non dichiarati in etichetta in code di scampi con guscio e congelate, a marchio Macduff, dal Regno Unito. 

Integratori alimentari... con Viagra, scatta il richiamo del ministero: ecco i due prodotti pericolosi

Si muove il ministero dell Salute, che ha pubblicato un avviso di sicurezza che riguarda due integratori alimentari, all...

Nella lista delle segnalazioni figurano anche alcuni prodotti diffusi in Italia che però non richiedono un intervento urgente: si tratta di due lotti di prodotti in calamina con fibre di bambù venduti da Amazon; salmonella infantis in carne separata meccanicamente di pollo, congelata, dalla Germania, destinata a mangime. Inoltre, sempre ilfattoalimentare.it, segnala che alcuni lotti sono stati respinti alle frontiere o oggetto di informazione: si tratta di Listeria monocitogenes in formaggio a pasta filata affumicato semigrasso Pletenyj, dalla Repubblica Ceca; mercurio in filoni di pesce spada trasformati e decongelati dalla Spagna. 

Ikea, "non usate quelle stoviglie": rischio ustione. Clamoroso: il prodotto ritirato

Scatta il richiamo dal mercato di una celebre serie di piatti, ciotole e tazze dell'Ikea, quelli a marchio Heosik e ...

Nel frattempo i Nas di Parma hanno dato vita ad un’azione di repressione del commercio di farmaci contraffatti in Italia, in collaborazione con le polizie di gran parte d’Europa. L’esito delle operazioni è stato il rinvenimento e il sequestro di circa diecimila capsule di falsi integratori alimentari per un valore di 65mila euro. Gli accertamenti hanno evidenziato la presenza all’interno delle capsule del principio farmacologicamente attivo denominato “Sildenafil” (contenuto nel Viagra). 

Miele agli isotopi, contaminazione nucleare: una scoperta-choc, che prodotto evitare come la peste

Il miele conserva ancora le tracce degli esperimenti nucleari effettuati da diversi Paesi, tra i quali Stati Uniti, Russ...

Amarezza Scampi e gambero viola, la ricerca: pieni zeppi di microplastiche, ecco le cifre inquietanti

tag

Scampi e gambero viola, la ricerca: pieni zeppi di microplastiche, ecco le cifre inquietanti

Davide Locano

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...