CATEGORIE

Acqua Guizza ritirata, "contaminazione": cosa si rischia, le bottiglie da evitare

mercoledì 3 agosto 2022

1' di lettura

Nuovo richiamo dal ministero della Salute. È stato infatti disposto il ritiro di due lotti di acqua minerale a marchio "Guizza", venduto nelle confezioni da 6 bottiglie da 1,5 litri ciascuna. Il motivo? Il rischio di contaminazione da Stafilococco aureo (Staphylococcus aureus). Più nel dettaglio il prodotto questione è quello denominato "acqua Minerale Naturale Oligominerale Fonte Valle Reale". 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:32575089]]

Le bottiglie sono state prodotte negli stabilimenti di Gran Guizza SpA a Popoli (Pescara) nello stabilimento attivo in località Valle Reale sulla S.S. 17 e fanno parte dei lotti 10LB2202A e 08LB2208A da un litro e mezzo, con scadenza rispettivamente 20/01/2024 e 26/01/2024 venduta in confezioni PET x 6 bottiglie. Il consiglio, per chi ha acquisto i lotti segnalati, è di non consumare l’acqua e di riportare tutte le confezioni nei supermercati.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:32579770]]

Lo Stafilococco aureo è infatti un batterio potenzialmente pericoloso. Quest'ultimo può causare malattie anche gravi. Tra i principali sintomi: la febbre improvvisa, i dolori alle ossa, eritema e sindrome da shock tossico. Ma se una persona su tre, non risente del batterio, ci sono altre invece che possono incappare in situazioni tutt'altro che piacevoli e rischiare, nel peggiore dei casi, infezioni gravi o addirittura - anche se raro - mortali. 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:32579792]]

L'avviso "Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Occhio Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

tag

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Roberto Tortora

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Cozze contaminate, "non possono essere mangiate": il celebre prodotto ritirato

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...