CATEGORIE

Würstel Wudy Aia richiamati: cosa hanno trovato all'interno

venerdì 23 settembre 2022

1' di lettura

Ritiro precauzionale per il noto marchio Wudy Aia. A segnalare, causa rischio microbiologico, il prodotto i supermercati Esselunga e Unes. Nel mirino alcuni lotti di würstel prodotti dall’azienda Agricola Tre Valli. Più in particolare, fa sapere Unes sul suo sito, sono stati segnalati i würstel classici, classici snack e al formaggio del marchio. Le confezioni di würstel interessate sono quelle prodotte in estate con le date di scadenza comprese tra il 20/09/2022 e 05/12/2022 e il marchio di identificazione IT 04M CE.

Arachidi, "aflatossine oltre i limiti": noto marchio via dagli scaffali

E' stato richiamato un lotto di arachidi in guscio tostate a marchio Alesto di Lidl. Lo comunica il ministero della ...

Come ricordato dal Fatto Alimentare, l'azienda raccomanda a scopo precauzionale alle persone in possesso di confezioni con le caratteristiche segnalate di conservare il prodotto a una temperatura compresa tra 0 e 4°C e di consumarlo solo dopo un'accurata cottura. Quest'ultima avviene dopo almeno sei minuti in padella già calda o in acqua bollente. Chi non volesse consumare il prodotto, può riportarlo al punto vendita. 

Intanto l'azienda Agricola Tre Valli Soc. Coop mette a disposizione il suo contatto in caso di ulteriori informazioni. Chiunque avesse dubbi, può telefonare al numero verde 800 905232 dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle 17.00.

L'esperto Wurstel crudi, rischio fatale: perché non mangiarli mai

L'allarme Wurtsel, scatta l'allarme listeria: 3 morti e 66 ricoveri, cosa fare

Richiamo Wurstel, "batterio Listeria": il noto marchio ritirato dagli scaffali

tag

Wurstel crudi, rischio fatale: perché non mangiarli mai

Wurtsel, scatta l'allarme listeria: 3 morti e 66 ricoveri, cosa fare

Wurstel, "batterio Listeria": il noto marchio ritirato dagli scaffali

Wurstel, "ci sono pezzi di vetro dentro". Il noto marchio ritirato

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...