CATEGORIE

Gianduiotti con "larve d'insetti": uno choc, ritirato il più famoso dei marchi

mercoledì 9 novembre 2022

1' di lettura

"Possibile presenza di corpi estranei, ovvero una contaminazione da plodia allo stadio larvale": per questo alcuni lotti di gianduiotti e cremini della Pernigotti sono stati ritirati dal mercato. La segnalazione è arrivata dal ministero della Salute, che ha reso noto come, a scopo precauzionale, la Pernigotti di Novi Ligure in provincia di Alessandria abbia deciso di disporre il ritiro dal commercio di questi prodotti.

I corpi estranei di cui si parla - come scrive Leggo - sono noti anche come "farfalline della farina". Si tratta di minuscoli insetti che comunque sono innocui per l'uomo. Il ritiro interessa le confezioni da 150 grammi dei "Gianduiotto - Praline di cioccolato alle nocciole gianduia" e "Cremino - Praline al cioccolato al latte e alle nocciole gianduia con farcitura alla nocciola", prodotte da Pernigotti. Nel primo caso i lotti/scadenze sono L4D 10.04.24 / L4D 13.04.24 / L4D 19.04.24. Mentre nel secondo caso sono 13.04.24 / L4D 14.04.24 / L4D 17.04.24. 


I gianduiotti e i cremini richiamati sono stati prodotti dall’azienda Pernigotti Spa, nello stabilimento di viale della Rimembranza 100, a Novi Ligure, in provincia di Alessandria. I clienti che hanno acquistato i prodotti richiamati sono stati invitati a non consumarli e a riportare le confezioni al punto vendita d'acquisto.

Mortadella "contaminata", scatta il richiamo: il celebre marchio fermato

Possibile presenza di Listeria monocytogenes nella mortadella. Con questa segnalazione il ministero della Salute&nb...

Cambia tutto Gianduiotti e aceto, scoppia la pace: rivoluzione a tavola

Dopo la vicenda Pernigotti Gianduiotti, il bruttissimo sospetto: che cosa ci mangiamo davvero

Fate attenzione Cioccolati e gianduiotti, cosa ci mangiamo davvero: un grosso rischio in tavola

tag

Gianduiotti e aceto, scoppia la pace: rivoluzione a tavola

Attilio Barbieri

Gianduiotti, il bruttissimo sospetto: che cosa ci mangiamo davvero

Matteo Legnani

Cioccolati e gianduiotti, cosa ci mangiamo davvero: un grosso rischio in tavola

Davide Locano

L'Italia perde anche Pernigotti:il gianduiotto ora è turco

Francesca Canelli

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...