CATEGORIE

Pollo, "non mangiatelo": il marchio che sparisce dagli scaffali

giovedì 16 marzo 2023

1' di lettura

Scatta il ritiro per diversi lotti di carne precotta di pollo e cavallo, con marchio Coppiello Giovanni. Il marchio ha sede a Vigonza, in provincia di Padova. I prodotti sono stati richiamati in via precauzionale per rischio microbiologico, a causa di contaminazione del batterio listeria monocytogenes. Il richiamo è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute, dove si sottolinea di non consumare il prodotto ma di riportarlo al punto di acquisto.

Fontina Dop "pericolosa", scatta il ritiro: ecco il prodotto da evitare

Un lotto di fontina Dop è stato richiamato da parte del produttore. Il ministero della Salute ha segnalato che il...

I lotti interessati dal richiamo, tutti prodotti nello stabilimento con marchio IT 1323 L CE, sono:

-Sfilacci di equino Qualità Oro, in confezione da 100 grammi, con scadenza dal 02/06/2023 al 10/07/2023;
-Sfilacci di equino, in confezione da 100 grammi, con scadenza dal 02/06/2023 al 10/07/2023;
-Sfilacci con carne di equino Casa Ali, in confezione da 80 grammi, con scadenza dal 02/06/2023 al 10/07/2023;
-Julienne di pollo in confezione da 100 grammi, con scadenza dal 20/03/2023 al 29/04/2023;
-Sfilacci di pollo, in confezione da 100 grammi, con scadenza dal 20/03/2023 al 29/04/2023.

La Listeriosi, come spiega il Ministero, può assumere diverse forme cliniche, dalla gastroenterite che si manifesta nel giro di poche ore dall'ingestione all'insorgenza di meningiti, encefaliti e anche setticemie nelle forme più gravi. 

Data di scadenza, "spesso buono oltre": cambia tutto, ecco le nuove etichette 

Novità sulle etichette dei cibi per combattere lo spreco alimentare. La Commissione Ue ha presentato agli esperti...

Tragedia Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Calavrio Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

La disgrazia Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

tag

Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

Varenne, a casa del "nonno": 85 anni (umani) e 3000 figli

Fabrizio Biasin

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...