CATEGORIE

Coronavirus, lo studio: dopo la guarigione "stress, ansia e disturbi del sonno". Effetti collaterali dell'isolamento

martedì 8 settembre 2020

1' di lettura

Anche una volta guariti, le conseguenze del coronavirus permangono. Secondo tre studi, condotti dal reparto di Psichiatria dell'ospedale Maggiore di Novara, il Covid si ripercuote sulla vita di tutti i giorni. "L’isolamento, la separazione dalle persone care, la solitudine, la morte sono fattori che determinano angoscia, paura, rabbia, tristezza, ansia, stress che si protrae - premette in un'intervista alla Stampa la professoressa Patrizia Zeppegno -. Abbiamo richiamato tutti quelli ricoverati con il Covid e condotto una valutazione complessiva ma anche individuale". Il primo dato è già allarmante: su più di 750 pazienti dimessi circa 400 non hanno aderito all’invito telefonico di tornare in ospedale per una valutazione clinica dello stato attuale.

Coronavirus, perché in Africa uccide di meno? Le due ipotesi e la ricerca fallita per "campioni di sangue compromessi"

Com'è possibile che in Africa il numero di morti per coronavirus sia molto più basso rispetto al resto...

In sostanza almeno un terzo dei pazienti esprime una sofferenza psichica che si traduce in diversi disturbi del sonno, ansia e altri disagi con gravità differenti. Ma gli effetti devastanti della pandemia si sono notati anche nella quotidianità del personale sanitario che si è trovato in prima linea ad affrontare l'emergenza. "Da un’analisi preliminare - prosegue la Zeppegno - si evidenziano ripercussioni sia nella vita lavorativa che in quella personale, anche perché molti hanno vissuto isolati per mesi per tutelare i famigliari". Non c'è, dunque, solo il contagio. Per gli esperti il vero problema è il seguito del virus, ancora difficile da calcolare.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Novara, "Breaking Bad" all'italiana: la scoperta della polizia

Novara, arrestato per riciclaggio il presidente di una squadra di calcio

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Novara, "Breaking Bad" all'italiana: la scoperta della polizia

Novara, arrestato per riciclaggio il presidente di una squadra di calcio

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...