CATEGORIE

Johnson & Johnson, via libera dell'Ema: "Possibile collegamento con rare trombosi, ma benefici superano rischi"

martedì 20 aprile 2021

2' di lettura

C'è un "possibile collegamento" tra il vaccino di Johnson&Johnson e rari casi di trombosi: l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, si è espressa dopo la sospensione del siero americano disposta dalla Fda per via di alcuni casi sospetti di trombosi negli Stati Uniti. In particolare, il collegamento sarebbe tra il vaccino e "casi molto rari di trombosi insolite associate a piastrine basse". Tuttavia l'ente conferma che "il rapporto rischio-beneficio complessivo rimane positivo".

Pierpaolo Sileri su Johnson & Johnson: "Verosimile un limite sopra i 55-60 anni. Possibili problemi tra 4 mesi"

"E' verosimile che verrà messa una restrizione per età, come per AstraZeneca, sopra i 55-60 anni&...

"La malattia Covid è associata a un rischio di ospedalizzazione e morte. La combinazione segnalata fra coaguli di sangue e livelli di piastrine basse è molto rara e i benefici complessivi del vaccino Janssen nella prevenzione di Covid superano i rischi degli effetti collaterali", ha proseguito l'Ema. Il comitato di farmacovigilanza Prac dell'Agenzia, inoltre, ha stabilito che "alle informazioni sul prodotto per il vaccino anti-Covid Janssen dovrebbe essere aggiunto un avvertimento su coaguli di sangue insoliti con livelli bassi di piastrine". "Tutti i casi si sono verificati in persone di età inferiore a 60 anni entro 3 settimane dalla vaccinazione, e la maggioranza degli episodi è stata riscontrata nelle donne - prosegue l'Ema -. Ma sulla base delle prove attualmente disponibili, fattori di rischio specifici non sono stati confermati". Non ci sarebbe alcuna limitazione insomma. 

AstraZeneca, l'Europa pronta a stracciare il contratto: troppi ritardi, come cambia la guerra al Covid

Dopo la poco cortese ma comunque inefficace lettera inviata il 19 marzo dalla Commissione Europea che intimava a AstraZe...

Si è osservata, comunque, una certa similitudine con AstraZeneca. "Il Prac ha osservato che i coaguli di sangue si sono verificati principalmente in siti insoliti come nelle vene del cervello e dell'addome e nelle arterie, insieme a bassi livelli di piastrine del sangue e talvolta sanguinamento", fa sapere ancora l'Agenzia. Che poi indica i sintomi cui fare attenzione nelle tre settimane successive alla somministrazione del vaccino Janssen, "fiato corto, dolore al petto, gonfiore alle gambe, persistente dolore addominale, sintomi neurologici, come mal di testa grave e persistente, o vista offuscata, minuscole macchie di sangue sotto la pelle oltre il sito di iniezione". In questi casi è necessario rivolgersi al proprio medico.

Vaccino, Pfizer e Moderna rifiutano i test su trombosi e coaguli di sangue. Effetti collaterali, il sospetto sulla "chiamata privata"

La Johnson&Johnson avrebbe contatto segretamente le altre aziende produttrici dei vaccini anti-Covid per unire gli s...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...