CATEGORIE

Infarto, così il sonno mette a rischio il tuo cuore: l'errore che ti può costare la vita

mercoledì 22 settembre 2021

1' di lettura

Antonio Rebuzzi, professore di cardiologia all’Università Cattolica di Roma, ha condiviso con il Messaggero gli importanti risultati di uno studio scientifico sulla correlazione tra il sonno e i problemi di cuore. Bisogna innanzitutto partire dal presupposto che nel corso degli anni è stato scientificamente dimostrato in più di un’occasione che i soggetti con sonno disturbato hanno un rischio elevato di sviluppare diabete, obesità, disordini dell’umore, stati d’ansia e malattie cardiache.

Cuore e infarti, lo studio: gli smartphone possono interferire con i pacemaker

Alcuni modelli di smartphone e smartwatch di ultima generazione possono interferire con il funzionamento di pa...

Adesso sulla rivista Journal of American College of Cardiology è stato pubblicato uno studio sul rapporto tra la qualità del sonno e lo sviluppo di aritmie cardiache. Sono stati analizzati i dati di oltre 350mila persone senza particolari patologie che potessero compromettere il riposto. “Per valutarne la qualità - ha spiegato il professor Rebuzzi - è stata presa in considerazione prevalenza di sonno notturno, la durata, i sintomi d’insonnia, il russamento, i risvegli. Si è così documentato che coloro che hanno una buona qualità del riposo hanno un rischio di fibrillazione atriale inferiore del 29% rispetto a chi ha un sonno disturbato”.

Sesso per curare il raffreddore, la rivoluzionaria ricerca scientifica: ecco come e quando funziona

La scienza non è sempre noiosa. Lo confermano alcuni premi Nobel che lo scorso 9 settembre hanno premiato i migli...

“L’importanza clinica della fibrillazione atriale - ha aggiunto il professore - è dovuta al fatto che è uno dei più importanti fattori di rischio per l’ictus cerebrale. Annualmente nel nostro Paese l'ictus cerebrale colpisce 200.000 persone con conseguenze devastanti sia per la durata che per la qualità della vita”.

Cancro allo stadio primordiale, la svolta: l'esame che ti può salvare la vita, bastano 30 minuti

Se siete persone sane ma ansiose, perché avete paura delle malattie, in particolare dei tumori maligni, e volete ...

parla l'esperto Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

Fulminante L'infarto non è sempre la causa di tutte le morti cardiache

De Amicis diventa troppo "autonomista" Processano pure Cuore: "Divisivo, spacca l'Italia"

tag

Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

prof. Francesco Fedele

L'infarto non è sempre la causa di tutte le morti cardiache

Francesco Fedele

Processano pure Cuore: "Divisivo, spacca l'Italia"

Pietro Senaldi

Sindrome di Brugada, il cuore si ferma: ecco il test per prevedere la morte improvvisa

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...