CATEGORIE

Ferrari, Lewis Hamilton poteva arrivare a Maranello. Ma il team ha blindato Sebastian Vettel

di Davide Locano domenica 23 settembre 2018

1' di lettura

La Ferrari ha deciso di sostituire Raikkonen dalla prossima stagione, al suo posto ci sarà Leclerc a far coppia con Vettel. Analizzando la stagione in corso, però, viene da pensare che, forse, a Maranello avrebbero dovuto prendere in considerazione l’idea di appiedare il tedesco. Dopotutto, per vincere un Mondiale di F1 non serve solo una grande monoposto e un grande box, ma anche un grande pilota. E Vettel, almeno quest’anno, non lo è stato. Il confronto con Hamilton è chiaro. Il britannico, con una Mercedes inferiore, ha vinto 7 gare contro le 5 del tedesco. E, soprattutto, non ha mai commesso errori. Cosa che non si può dire di Sebastian. Il weekend sottotono a Singapore (terzo) rappresenta solo l’ultima delle gare sbagliate: l’errore sul bagnato di Hockenheim è il più grossolano, ma le imprecisioni di Baku e Monza sono altrettanto importanti. Tutte gare in cui Seb era davanti al rivale. Tutte gare in cui la Rossa era favorita. Tutte gare in cui ha vinto Hamilton. Leggi anche: Vettel-Leclerc, in Ferrari la tensione è già alle stelle Sia chiaro, il tedesco è un super pilota, 4 volte iridato. Ma se corri per la Ferrari devi vincere o hai fallito. È perciò discutibile che Seb non sia mai stato in bilico, nonostante sul mercato ci fossero piloti come Ricciardo o proprio Hamilton, che non avrebbero potuto rinunciare ad una sfida come quella di riportare al successo il Cavallino. Speriamo che in Ferrari «sappiano cosa stanno facendo». di Federico Strumolo

tag
ferrari
sebastian vettel
kimi raikkonen
charles leclerc

Tsunami in Formula 1 Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Ahia Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

A Silverstone Ferrari, Vasseur apre il caso: "Colpa di Leclerc e Hamilton"

Ti potrebbero interessare

Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ferrari, Vasseur apre il caso: "Colpa di Leclerc e Hamilton"

Gp Silverstone, disastro Ferrari. Leclerc sbotta: "Faccio schifo"

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...