CATEGORIE

Che tempo che fa, Carlo Cottarelli: "Uno choc recessivo esterno ci porterebbe alla crisi del 2011"

di Matteo Legnani domenica 14 ottobre 2018

2' di lettura

"Dovesse arrivare uno shock recessivo esterno anche modesto, a quel punto, partendo da questa nostra posizione di deficit e di spread, allora la crisi diventerebbe molto molto probabile". Così Carlo Cottarelli, ex commissario alla Spending Review, tornato alla ribalta in qualità di ospite fisso a "Che tempo che fa" da Fabio Fazio su Rai1, risponde alle domande di Fanpage.it sui possibili scenari economici futuri. "Ovviamente il governo ha un'altra speranza, ovvero spera che attraverso questa spesa pubblica il Pil possa crescere, non soltanto nell'immediato ma anche in futuro. In sostanza, aumentando il deficit vorrebbero dare una spinta all'economia, ma questo tipo di spinta poi si esaurisce nel primo anno, e la loro speranza dunque è che la manovra possa avviare il motore. Il governo sostiene addirittura che questa manovra provocherà una riduzione del rapporto tra debito pubblico e Pil permanente, ma io non conosco Paesi che abbiano avuto successo con questa strategia", aggiunge. Sul rischio di un "remake" del 2011, Cottarelli afferma "Io credo che con questi valori di bilancio i rischi rispetto a uno scenario simile al 2011 siano aumentati, ma è da vedere quando questi rischi si materializzeranno. Secondo me comunque non siamo ancora arrivati a questo punto. Io ho sempre detto che un deficit fino al 2% il mercato l'avrebbe retto - infatti stiamo vedendo le reazioni a un valore più elevato - ma non siamo ancora in una situazione simile a quella del 2011, ci possiamo però arrivare". Leggi anche: Fazio costretto a confessare: quanti soldì dà la Rai a Cottarelli per ogni puntata a Che tempo che fa"

tag
carlo cottarelli

L'economista a 4 di Sera 4 di Sera, Cottarelli: "Dazi? A cosa mira davvero Trump"

A In Onda In Onda, Carlo Cottarelli si schiera con Carlo Nordio: "Il ministro ha ragione"

Prego? Carlo Cottarelli, "adesso insultate anche me": il commento scioccante su Romano Prodi

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, Cottarelli: "Dazi? A cosa mira davvero Trump"

In Onda, Carlo Cottarelli si schiera con Carlo Nordio: "Il ministro ha ragione"

Carlo Cottarelli, "adesso insultate anche me": il commento scioccante su Romano Prodi

4 di Sera, Cottarelli: "Ecco il vero obiettivo di Trump"

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...