CATEGORIE

Piero Fassino ci ricasca, la profezia su Matteo Salvini: "Adesso vediamo se..."

di Davide Locano domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

Piero Fassino è l'uomo delle profezie storte. Ovvero: si realizza sempre l'esatto opposto di quanto afferma. Si pensi, in rapida rassegna: uno, al celeberrimo "Beppe Grillo si faccia il suo partito e vediamo quanti voti prende"; due, quando di Chiara Appendino disse "un giorno provi a sedersi sulla sedia del sindaco e vediamo se ci riesce"; tre, riferendosi a Padellaro e Travaglio, "se volete fare di testa vostra, fatevi un nuovo giornale e poi vedete quante copie vendete". E ancora, negli ultimi giorni, Fassino ha spiegato che "la Germania dopo una crisi è tornata tra le migliori squadre al mondo, grazie anche allo ius soli": risultato, poche ore dopo i tedeschi vengono eliminati dalla Corea del Sud dal mondiale, in quello che è probabilmente il loro maggiore fiasco calcistico nella storia. Bene, dopo la rapida rassegna arriviamo all'ultima profezia dell'incorreggibile Fassino, il quale ha commentato le parole di Matteo Salvini a Pontida: "Governeremo per i prossimi trent'anni". E occhio a Piero: "Nulla gli impedisce di sperare, poi bisognerà vedere se gli elettori gli daranno i voti". Insomma, considerati i precedenti, Salvini è destinato a governare non per i prossimi trenta, ma per i prossimi cinquant'anni. Leggi anche: Aiuto, Fassino: la profezia con cui condanna anche l'Italia

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Leader leghista Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Leader Rn Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...