CATEGORIE

Sandro Mazzola ammette: "Mio fratello Ferruccio aveva ragione: nell'Inter ci davano le amfetamine"

di Federica Scano domenica 8 novembre 2015

1' di lettura

Dopo Beppe Bergomi anche Sandro Mazzola rivela particolari inquietanti sui tempi in cui vestiva la maglia dell'Inter. Intervistato da Walter Veltroni per Il Corriere dello Sport, l'ex calciatore neroazzuro a due anni dalla morte del fratello Ferruccio ammette strani giri di sostanze negli spogliatoi. Tempo fa Ferruccio aveva denunciato attraverso il suo libro Il terzo incomodo: "Ho visto Herrera dare pasticche da mettere sotto la lingua". Ma quelle dichiarazioni sulla loro Inter e sull'allenatore Helenio Herrera avevano indignato Sandro a tal punto che aveva deciso di non rivolgere più la parola al fratello. Adesso però Sandro cambia versione e ammette: "Le cose sono vere. Io ad un certo punto cominciai ad avere, in campo, dei fortissimi giramenti di testa". Un caffè da 'sballo' - La colpa sarebbe riconducibile ad un caffè corretto molto probabilmente con anfetamine per aumentare le prestazioni atletiche che il tecnico argentino distribuiva a titolari e riserve. "Prima della partita, ci davano sempre un caffè. Non so cosa ci fosse dentro. Ricordo che un mio compagno, Szymaniak, mi chiese se prendevo la simpamina. Io non sapevo cosa fosse ma qualcosa che non andava, qualcosa di strano, c'era. Andai dal medico che mi fece fare tutte le analisi e mi disse che dovevo fermarmi, che avevo problemi grossi. Mi disse che dovevo stare fuori almeno sei mesi. Ma questo Herrera non lo voleva", racconta Sandro.

tag
helenio herrera
sandro mazzola
ferruccio mazzola
inter
caffè corretto
anfetamine
sostanze dopanti

Esplosioni nerazzurre Inter, la telefonata Martinez-Calhanoglu è finita in disgrazia

Rivoluzioni Inter, non solo Calhanoglu: chi viene "silurato"

Inter La maglia viene prima del nome sulla maglia

Ti potrebbero interessare

Inter, la telefonata Martinez-Calhanoglu è finita in disgrazia

l.p.

Inter, non solo Calhanoglu: chi viene "silurato"

Pasquale Guarro

La maglia viene prima del nome sulla maglia

Fabrizio Biasin

Lautaro ha scosso l'Inter. Ma era una mossa necessaria

Claudio Savelli

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...