CATEGORIE

Una Milano sostenibile nei 12 racconti di 'Respirare parole'

domenica 19 ottobre 2014

2' di lettura

Milano, 14 ott. (Adnkronos) - Dodici scrittori per dodici racconti che parlano di una Milano sostenibile e futuribile. Sono le storie raccolte nel volume 'Respirare parole', esito del concorso letterario lanciato dal Comune di Milano per chiedere ai cittadini di raccontare la Milano del 2020. Il libro è stato presentato a Palazzo Marino dall'assessore alla Cultura, Filippo Del Corno, e Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità. E' stata premiata Flavia Rampichini, bibliotecaria milanese, che si è aggiudicata il primo posto con il suo 'Cappuccetto rosso a Milano'. "I tanti cittadini milanesi che hanno partecipato a questo concorso letterario - dice l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno - hanno raccontato la nostra città con fantasia e passione. Hanno immaginato e sognato come sarà la Milano del dopo Expo. Più bella, più aperta e anche sorprendente. Un esercizio di creatività collettiva che genera nuova cultura, nuovi incontri, nuova socialità. Sono tante le persone che hanno seguito con entusiasmo i laboratori di scrittura nelle biblioteche cittadine e per la prima volta si sono messa alla prova raccontando una storia, un pezzo di Milano, nella quale tutti noi leggendo possiamo riconoscerci". Secondo l'assessore Maran, "il concorso letterario è nato insieme all'apertura degli Sportelli Energia ed è stato un tentativo, oggi possiamo dire ben riuscito, di connettere l'attività degli Sportelli al tessuto dei quartieri. Un esperimento culturale che si è posto come principale obiettivo quello di stimolare il confronto e la creatività su temi che per questa Amministrazione sono centrali: qualità dell'ambiente, mobilità del futuro, energie pulite, attenzione nell'uso delle risorse. In due parole, Milano sostenibile".

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...