CATEGORIE

Strage di Capaci, la gaffe imbarazzante di Franco Di Mare su Rai1: l'attacco brutale del Pd Anzaldi

di Gino Coala domenica 26 maggio 2019

2' di lettura

Il giornalista Rai Franco Di Mare è incappato in una gaffe imbarazzante durante la diretta su Rai1 per lo speciale sulla commemorazione della Strage di Capaci, trasmesso dall'aula bunker di Palermo. Di Mare sembrava particolarmente emozionato, visto che ha ricordato la "strage di via Capaci", confondendola con quella di via Amelio, nella quale morì Paolo Borsellino, successiva a quella in cui morì Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, assieme agli uomini della scorta. Poi il giornalista ha ripercorso la vita dei due magistrati uccisi dalla mafia, spiegando però che non furono presenti alla celebrazione del maxiprocesso contro Cosa nostra perché furono uccisi prima. Leggi anche: Salvini a Unomattina, colpo di scena in diretta: risponde a Di mare e tira fuori il libro di Becchi Le terribili stragi di mafia del 1992 invece accaddero proprio dopo la conclusione in Cassazione del maxiprocesso. Cosa nostra infatti si vendicò contro i due magistrati e l'anno successivo contro l'eurodeputato Salvo Lima, assassinato per non essere stato in grado di modificare la sentenza in Cassazione. Immediato è arrivato l'attacco del deputato Pd Michele Anzaldi, che da componente della Commissione di Vigilanza Rai ha denunciato l'errore commesso da Di Mare sulla tv pubblica: "Come si fa a incappare in un errore del genere? Possibile che nessuno abbia controllato? Possibile che direttore, vice direttori, capiredattori, vice capiredattori, capi struttura, autori non abbiano vigilato sul testo del conduttore? Uno scivolone grave, in una trasmissione peraltro trasformata in una passerella del Governo a tre giorni dalle elezioni: non soltanto è intervenuto il premier Conte, ma hanno parlato anche i ministri Bussetti, Bonafede e Salvini. Lo stesso Salvini candidato alle Europee in tutti i collegi, quindi in palese violazione della Par condicio. Quella di oggi è stata una brutta pagina per la Rai".

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

tag

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Elodie, "la mia più grande figuraccia": un racconto sconvolgente

La sua figuraccia più grande Elodie l'ha raccontata nella sua recente intervista a Radio Norba. Una situazion...

Domenica In, Mara Venier conferma: quando chiude il programma

La puntata di Domenica In del 11 maggio, condotta da Mara Venier, ha visto tra i protagonisti Achille Lauro, ospite per ...

Questi mostriciattoli ricordano E.T.

Yuri è una ragazzina fantasiosa e ribelle. Vive col padre cacciatore sui monti della Carpazia (i luoghi di Dracul...
Giorgio Carbone

Sanremo 2025? Che sorpresa: chi guida la classifica ora

Sono trascorsi 100 giorni dal sipario calato sul Sanremo 2025 targato Carlo Conti e c’è da chiedersi cosa s...
Leonardo Iannacci