CATEGORIE

Grande Fratello Vip, nuovi ingressi nella casa: "Roba catastrofica", la voce che gira a Mediaset

di Gabriele Galluccio domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Patrizia Rossetti, regina delle televendite, e l’ex tronista Teresanna Pugliese, che potrebbe dire filo da torcere a Serena Enardu (se dovesse restare in casa, dato che è al televoto). Sono soltanto due dei tre nomi che stasera vedremo nella casa del Grande Fratello Vip. Adesso c’è tanta attesa per capire quale possa essere il terzo nome che varcherà la soglia rossa. I nuovi ingressi, però, potrebbero creare una vera spaccatura nel reality. E a RTL102.5 interviene anche Kiko Nalli, re dei look (tra i dieci al mondo più bravi) ed ex gieffino. Lui tuona: “Perché hanno deciso di far entrare nuove persone? Potrebbero rompere gli equilibri di tutto quello che è il GF Vip”. Infatti, anche a Mediaset gira una voce clamorosa: “Quei nuovi arrivi saranno catastrofici”. Ed è giallo sul terzo nome.  di Francesco Fredella Per approfondire leggi anche: Il complotto di Pago e Serena

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

tag

Ti potrebbero interessare

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Pierfrancesco Favino come Germano: piange miseria e incassa

...
Pietro Senaldi

Affari Tuoi, "ma quando mai": Debora travolta dalle critiche

Deborah dalla Sicilia è stata la protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino su Rai ...

Verissimo, Alessandra Mastronardi: "Come mi chiamavano a scuola"

"Oggi diremmo che ho subito bullismo. Facevo le pubblicità e mi chiamavano col nome del brand che pubblicizz...

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il disco...
Pietro Senaldi