CATEGORIE

L'Eredità, il maestro si rivolta nella tomba: la risposta agghiacciante di Isabella, te la do io la Francia

di Davide Locano domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

A cadere vittima de L'Eredità, questa volta, è la letteratura. Siamo nel panificio di gaffe, chef Flavio Insinna, il programma pre-serale di Rai 1 campionissimo di ascolti e di sfondoni. L'emissione sulla rete ammiraglia di Viale Mazzini è quella di martedì 15 gennaio, in cui la mattatrice è stata tal Rosalba, la concorrente "posseduta dal demonio", o almeno così pareva a causa del suo incessante gesticolare e delle risate isteriche le quali, spesso e volentieri, sgorgavano dalle sue fauci. Non solo Rosalba, però. Anche Isabella, altrettanto concorrente e altrettanto malcapitata. Giovinotta bionda e occhialuta, il piglio dell'intellettuale in erba. Ma la ragazza, infine, tanto colta non era. Isabella, infatti, ha consegnato ai posteri una risposta agghiacciante. Si parlava de Il vecchio e il mare, il capolavoro di Ernest Hemingway. La domanda posta da Insinna era di quelle banalotte, semplici semplici: "Dove è ambientato il romanzo?". La risposta ovviamente era Cuba, l'isola caraibica laddove Hemingway trascorse gran parte della vita. Isabella, però, con discreta evidenza non ne aveva idea: "Francia", la sconcertante risposta. Letteratura seppellita, con buona pace di Insinna e del maestro Hemingway (il quale potrebbe essersi anche rivoltato nella tomba). Leggi anche: L'Eredità, un drammatico sondaggio per Flavio Insinna

L'eredità, Martina Colombari gela Marco Liorni: "Dai, anche meno"

cambiamenti Affari Tuoi "cancellato": cosa accade in Rai

L'Eredità L'Eredità, "senza senso": scoppia il caso dopo la puntata

tag

L'eredità, Martina Colombari gela Marco Liorni: "Dai, anche meno"

Affari Tuoi "cancellato": cosa accade in Rai

L'Eredità, "senza senso": scoppia il caso dopo la puntata

L'Eredità, "non è mai bilanciata": bufera su Antonio e Mauro

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Eccolo, il circoletto rosso che più rosso non si può, il format più partigiano nella partigianeria ...

Che tempo che fa rosso spinto: dopo Saviano, anche Elodie

Dopo una lunga pausa per le festività, torna Fabio Fazio: domani, domenica 4 maggio, in onda su Nove a partire da...

1° Maggio, copione gia scritto: antisemitismo, titini e amore gay

La solita musica, note stonate, uno sporco lavoro ma... Se non fosse un tabù, sul Primo Maggio da qualche anno a ...
Claudio Brigliadori

L'eredità, Martina Colombari gela Marco Liorni: "Dai, anche meno"

Una puntata speciale, quella de L’Eredità – Tutti in viaggio, andata in onda venerdì 2 maggio ...