CATEGORIE

Adrian, tutta la verità sul cartone animato di Celentano: parola di Costanzo

di Maria Pezzi domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

Mi capita, talvolta, di guardare alcuni canali tv, magari non nazionali o comunque di minor audience. Tra questi, mi fermo spesso su Comedy Central, dove recentemente ho visto uno spettacolo, evidentemente in un teatro con pubblico, di Maurizio Battista, un comico romano di sicura presa e di sicura inventiva. Forse, se chi si occupa dei cast per i canali più importanti, guardasse ogni tanto i canali cosiddetti minori, troverebbe sorprese e anche personaggi da scritturare. Avevo seguito, in passato, con attenzione e piacere, un programma che si chiama Per un pugno di libri, con un critico letterario, Piero Dorfles, e un' attrice divertente e attenta come Geppy Cucciari. Ebbene, questo programma è ancora su Raitre, il sabato alle 18 ed è piacevole nel senso che si scoprono libri e autori, ma lo si fa con leggerezza. Federica Pellegrini, la campionessa di nuoto, è una ragazza intelligente e hanno fatto bene, quindi, a chiamarla come giudice di Italia' s Got Talent, che va in onda su Tv8 il venerdì. C' è da seguire lunedì 21, su Canale5 alle 21, Adrian, una serie di animazione che riguarda Adriano Celentano e nella quale l' artista è presente come "cartone" ma ha anche diretto il tutto. Un esperimento sicuramente interessante e, dato il favore che da sempre accompagna Adriano Celentano, sono convinto che anche questo sarà un successo.  di Maurizio Costanzo Per approfondire leggi anche: Terremoto a Mediaset, Adriano Celentano abbandona

tag
maurizio costanza

Ti potrebbero interessare

Reazione a Catena, accumulano 88mila euro ma... colpo di scena (all'ultimo minuto)

Un epilogo non fortunato quello per "Le Camminacammina". Il trio si dimostra molto abile nei giochi di logica ...

“9 settimane e 1/2”, Kim Basinger colpisce ancora

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“9 settimane e 1/2...
Klaus Davi

La sfida Rai-Sanremo passa pure dai titoli

Note stonate sul Festival di Sanremo. Il caldo di luglio porta notizie poco piacevoli sulla ultradecennale convivenza fr...
Leonardo Iannacci

Il business del cinema è in mano ai bimbi

Il fenomeno è abbastanza noto. Oggi il grosso business del cinema è rappresentato dal rifacimento dei cart...
Alessandra Menzani