CATEGORIE

Vieni da me, Maurizio Battista da brividi: "La sepoltura di mia madre...". Evento soprannaturale

di Maria Pezzi domenica 10 marzo 2019

1' di lettura

Il comico Maurizio Battista si confessa a Vieni da me, la trasmissione di Caterina Balivo. Parla di suo padre: “E’ morto tra le mie braccia in 30 secondi, aveva 63 anni: negli anni ho scoperto che lo criticavo ma io sono uguale a lui. Mio padre mangiava la Simmenthal, io adesso sono ghiotto di Simmenthal. Lui odiava i motorini, ora io odio i motorini". Il comico si commuove davanti alla foto della figlia Anna: ”Mia figlia dorme con le etichette: poi dopo qualche giorno che si è rovinato le vuole nove. Le chiama aghi: vivace, come il padre". Poi un dettaglio da brivido: "Mia madre è stata sepolta il 3 agosto 1980 alle 13:15, mia figlia è nata il 3 agosto alle 13:15: è incredibile". Per approfondire leggi anche: Vieni da me: Stefania Orlando, torbida storia di corna Poi arriva un videomessaggio della moglie Alessandra: “Cinque anni che stiamo insieme, ci sopportiamo, ci supportiamo, abbiamo superato tutto insieme, abbiamo una bellissima bambina, abbiamo due ore e mezza di sonno, eppure siamo qui, sono qui, quindi ne è valsa la pena, quindi mi auguro di continuare a costruire tanto insieme”.

siparietto La Volta Buona, "ti suona il sedere": gelo in diretta

Jannik Sinner e Caterina Balivo, sensazioni forti su Rai 1

Piccantissima La Volta Buona, Munoz Morales sconvolge Balivo: "Raul Bova..."

tag

Ti potrebbero interessare

La Volta Buona, "ti suona il sedere": gelo in diretta

Jannik Sinner e Caterina Balivo, sensazioni forti su Rai 1

Claudio Brigliadori

La Volta Buona, Munoz Morales sconvolge Balivo: "Raul Bova..."

Jannik Sinner ferma Caterina Balivo: un caso su Rai 1

Pierfrancesco Favino come Germano: piange miseria e incassa

...
Pietro Senaldi

Affari Tuoi, "ma quando mai": Debora travolta dalle critiche

Deborah dalla Sicilia è stata la protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino su Rai ...

Verissimo, Alessandra Mastronardi: "Come mi chiamavano a scuola"

"Oggi diremmo che ho subito bullismo. Facevo le pubblicità e mi chiamavano col nome del brand che pubblicizz...

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il disco...
Pietro Senaldi