CATEGORIE

Domenica in, quando Massimo Ferrero è finito in carcere: la confessione che sconvolge Mara Venier

di Gino Coala domenica 31 marzo 2019

1' di lettura

Massimo Ferrero ospite di Domenica in ha raccontato un dettaglio finora poco noto del suo passato, cioè quando ha trascorso un po' di tempo rinchiuso in un carcere minorile: "Ci sono stato quando avevo 14 anni - ha raccontato a Mara Venier - e mia madre mi portava le sigarette di contrabbando in carcere". Il produttore cinematografico e presidente della Sampdoria ha chiarito comunque come fosse finito in cella: "Non ho rapinato, non ho stuprato. Era solo una piccola storia adolescenziale. Io stavo con la figlia di un vigile urbano, ma il padre non voleva che stessi con lei perché era malato di mente. Mi ha fermato sul motorino e io gli ho dato uno schiaffo, lui mi ha portato in carcere". Leggi anche: Domenica in, Povia mette in imbarazzo la Venier: "Quaale zia, sei una f***"

tag
massimo ferrero
domenica in
mara venier

A Belve Belve, Fagnani a Ferrero: "Sigaro e gnocca? Che cliché"

Rumors Domenica In, "due valletti" per Mara Venier? L'indiscrezione

Il salotto di Rai 1 Domenica In, Mara Venier e la stilettata su Fiorello

Ti potrebbero interessare

Belve, Fagnani a Ferrero: "Sigaro e gnocca? Che cliché"

Domenica In, "due valletti" per Mara Venier? L'indiscrezione

Domenica In, Mara Venier e la stilettata su Fiorello

Fiorello, "non come la Venier": tam tam, bomba sulla Rai

Reazione a Catena, accumulano 88mila euro ma... colpo di scena (all'ultimo minuto)

Un epilogo non fortunato quello per "Le Camminacammina". Il trio si dimostra molto abile nei giochi di logica ...

“9 settimane e 1/2”, Kim Basinger colpisce ancora

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“9 settimane e 1/2...
Klaus Davi

La sfida Rai-Sanremo passa pure dai titoli

Note stonate sul Festival di Sanremo. Il caldo di luglio porta notizie poco piacevoli sulla ultradecennale convivenza fr...
Leonardo Iannacci

Il business del cinema è in mano ai bimbi

Il fenomeno è abbastanza noto. Oggi il grosso business del cinema è rappresentato dal rifacimento dei cart...
Alessandra Menzani