CATEGORIE

In Onda, David Parenzo baciato dalla fortuna: gol a porta vuota ed esultanza scomposta sotto la curva

di Davide Locano domenica 11 agosto 2019

1' di lettura

Segna un gol a porta vuota ed esulta sotto la curva. Si tratta di David Parenzo, Topo Gigio per gli amici, attualmente impegnato nella conduzione di In Onda, programma di approfondimento politico in onda su La7. Come notava qualche giorno fa Maurizio Costanzo, l'unico programma politico serale "superstite" nei palinsesti estivi. E Parenzo - il quale conduce con Luca Telese - è stato baciato dalla fortuna giornalistica: crisi di governo, poco prima di Ferragosto, verso sera. Quando in onda, di politico, c'era soltanto il suo programma. E il format ha raccolto il 7% di share, pari a 1.240.000 telespettatori. Risultato certo ragguardevole, ma anche scontato considerati gli avvenimenti e l'assenza della concorrenza. Ma tant'è, Parenzo come detto esulta sotto la curva. Per la precisione, la curva di Twitter. E lo fa così: cin-cin (rigorosamente con un bicchiere in cristallo di champagne, va da sé...). Leggi anche: David Parenzo, la foto di Meluzzi lo manda fuori di testa Di seguito il tweet di David Parenzo: Grazie a tutti per ieri sera! ⁦@InOndaLa7⁩ Su La7 ha interessato 1.240.000 spettatori (7%). Ci vediamo in diretta stasera, domani e oltre...(per chi vuole) pic.twitter.com/XUwaIwphdM— David Parenzo (@DAVIDPARENZO) August 9, 2019

tag
david parenzo
in onda
la7

Alta tensione a In Onda In Onda, Italo Bocchino liquida Sara Menafra: "Tu non domandi e io rispondo"

Su "La7" "Il processo di Norimberga", un robusto dramma giudiziario (e molto efficiente)

a In Onda In Onda, Lucia Annunziata spiazza lo studio: "Trump non è uno stupido"

Ti potrebbero interessare

In Onda, Italo Bocchino liquida Sara Menafra: "Tu non domandi e io rispondo"

"Il processo di Norimberga", un robusto dramma giudiziario (e molto efficiente)

In Onda, Lucia Annunziata spiazza lo studio: "Trump non è uno stupido"

Terrorismo, i brigatisti passati dal Pci che la sinistra dimentica

Alberto Busacca