CATEGORIE

Domenica In, Mara Venier batte Barbara D'Urso e Domenica Live: i clamorosi dati di ascolto e share

di Giulio Bucchi domenica 23 settembre 2018

1' di lettura

Il verdetto più atteso della domenica: Mara Venier batte Barbara D'Urso nella sfida degli ascolti. Secondo i dati pubblicati dal sito specializzato Davidemaggio.it, Domenica In su Raiuno ha raccolto davanti alla tv per la prima parte 2,477 milioni di telespettatori, per uno share del 16,7%, e nella seconda dalle 16 2,142 milioni e 16,5%, di share. Per Domenica Live su Canale 5 1,553 milioni di telespettatori (share del 10,2%) con la presentazione, 1,651 milioni (11,7%) con l'Attualità dalle 14.32 alle 17, 1,853 milioni (15,3%) con le Storie dalle 17.04 alle 17.39, 1,862 milioni (16%) dalle 17.44 alle 17.54, 1,978 milioni (16,5%) dalle 17.59 alle 18.31 e 1,707 milioni (13,7%) dalle 17.36 alle 18.45.

In tv Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

La conduttrice Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Siparietto Domenica In, Mara Venier a Jerry Calà: "Con le altre donne?"

tag

Ti potrebbero interessare

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Domenica In, Mara Venier a Jerry Calà: "Con le altre donne?"

Domenica In, Venditti spiazza la Venier: "Tu sei strana"

Annalisa, accuse-choc: "Perversa e blasfema"

Provocazione sessuale più blasfemia: una "combo letale" ha scatenato una campagna social contro Annalis...

Il Volo, Ignazio fa piangere Antonella Clerici: cosa tira fuori sul palco

Finisce in gloria per Il Volo, tra sorrisi applausi e lacrime. La prima serata dello show evento Tutti per uno - Viaggio...

Lo Stato delle cose, Vannacci zittisce Fratoianni: caos in studio

Puntata caldissima a Lo Stato delle Cose, il talk del lunedì sera di Rai 3 condotto da Massimo Giletti. In studio...

Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

C’è un mondo del cinema che attacca il governo perché vuole tagliare i finanziamenti a pioggia a ope...
Pietro Senaldi