CATEGORIE

Monica Maggioni: "Cambieremo i direttori dei tg e i talk show"

di Matteo Legnani sabato 24 ottobre 2015

1' di lettura

Cambierà tutto. "Nel giro di tre anni", promette la presidente della Rai Monica Maggioni in una intervista al quotidiano "La Repubblica". In attesa di una rivoluzione dell'informazione che si attende da mesi ma che non è ancora stata realizzata, la Maggioni mette altro fieno in cascina, a partire dai direttori di rete e dei tg e dai talk shaow. Dice che il cambio dei direttori "Non è un tema oggi, ma quando avremo definito i progetti verranno individuate le persone più adatte a realizzarli anche con l'arrivo di professionalità esterne. La contaminazione è un valore, una grande opportunità". Poi c'è il piano sui talk show: "Il format sta segnando il passo, non esprime più innovazione. Le prime vittime sono i politici, perchè vince chi grida di più. Ma gridando, nessuno capisce e se hai otto persone in studio è tutto superficiale". L'impressione è che le parole siano dirette in particolare contro "Ballarò", che appunto ha un format con numerosi ospiti in studio e qualcuno pure collegato, e verso il quale il premier Matteio renzi ha in più occasioni manifestato insofferenza. Ma la Maggioni, in merito, si schermisce: "Non sono io a stabilire cosa può dire e non dire il presidente del Consiglio. Certo, le nostre opinioni sui talk non sono la conseguenza di quel che afferma Renzi".

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Ti potrebbero interessare

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Affari Tuoi, "ma quando mai": Debora travolta dalle critiche

Deborah dalla Sicilia è stata la protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino su Rai ...

Verissimo, Alessandra Mastronardi: "Come mi chiamavano a scuola"

"Oggi diremmo che ho subito bullismo. Facevo le pubblicità e mi chiamavano col nome del brand che pubblicizz...

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il disco...
Pietro Senaldi

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

"È cambiato che adesso ho paura di perdere le cose che ho perché vedo tutto sotto un altro punto di v...