CATEGORIE

X Factor, il grande finale: Michele vince il talent show. E sul palco, One Direction ospiti d'onore

di Eleonora Tesconi domenica 15 dicembre 2013

Michele in trionfo a X Factor

3' di lettura

Boom X Factor, una finale tra colpi di scena, ascolti record e polemiche. Giovedì sera, 12 dicembre, al Mediolanum Forum di Assago ha avuto la meglio il favorito Michele, che ha lasciato l'amaro in bocca agli altri tre concorrenti, Violetta, il trio Ape Escape e Aba. Sul banco dei giudici, fischietto alla mano, come sempre Mika, Morgan, Simona Ventura ed Elio. Ma quella di ieri è stata anche la serata degli ospiti d'onore, la band del momento, gli One Direction, che la settima edizione di X Factor l'hanno vinta (quella inglese, nel 2010). Per loro, centinaia di teenagers arrivate per l’occasione non hanno risparmiato manifestazioni d’entusiasmo, declinate in tutte le forme possibili, dalle urla agli applausi, dagli striscioni alle lacrime. Sul palco, a scaldare gli animi della finale del noto talent show musicale, anche Elisa, che ha fatto scatenare i suoi numerosi fans sulle note del suo ultimo singolo. E dopo le varie manche, le emozioni, la musica, ecco la consegna della corona. Attraverso il televoto il pubblico di Sky Uno HD e quello di Cielo hanno deciso il vincitore: Michele, il "tesorino" di Morgan, è il nuovo "re" di X Factor. Ascolti - Risultato senza precedenti anche sul fronte dell'Auditel, facendo segnare a Sky Uno il suo record assoluto di spettatori. In onda anche su Cielo, ha raccolto due milioni di spettatori e uno share dell'8%, mentre su Rai1, il flop Mission, ha ottenuto l'8,85% di share. Solo su Sky Uno il programma ha raccolto un milione 123 mila telespettatori, il più alto mai ottenuto dal canale, e nella fascia oraria in cui è stato trasmesso (21.10-0.21) X Factor ha fatto di Sky Uno il secondo canale nazionale sul target commerciale con il 7,77% di share alle spalle di Canale 5, sopravanzando per la prima volta Rai1 in questa particolare fascia di spettatori. Nella fase finale dello show (23.30-0.21) Sky Uno è stato il canale più visto con il 10,76% di share. Su Cielo l'ascolto medio della finale è stato di 876 mila spettatori, secondo miglior risultato di sempre per il canale dopo un altro evento targato Sky, ovvero Il confronto.  Il web impazzisce - Un X Factor da record anche su Twitter: più di 447 mila i tweet della conversazione globale intorno al programma, di questi oltre 346 mila con #XF7, ovvero numeri triplicati rispetto alla finale dello scorso anno. Durante tutta la settimana la conversazione su X Factor ha superato i 615 mila tweet rendendo #XF7 l'hashtag più usato dagli italiani nell'intera settimana. X Factor 2013 è il programma d'intrattenimento più twittato della stagione con oltre 2 milioni di tweet di conversazione globale. Da record anche i voti e gli applausi: oltre 5,3 milioni i voti ricevuti (più del triplo di quelli raccolti della finale della scorsa edizione) per un totale di circa 20 milioni di voti cumulati per l'edizione 2013 del talent show. Cifre da record anche per gli applausi virtuali: oltre 37 milioni quelli raccolti dalla puntata, che portano a circa 300 milioni il totale di applausi virtuali per X Factor 2013, più del triplo della scorsa edizione

tag
x factor
michele
one direction
sky
cielo
talent show
televoto
finale

Nel nome del woke Francamente, "l'inno d'Italia e il razzismo, cos'ho deciso di fare". La cantante di X Factor, parole choc

Tele...raccomando Sky, il momento d'oro: notizie e sport, dove vola la rete satellitare

Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: "Eravamo due cretini"

Ti potrebbero interessare

Francamente, "l'inno d'Italia e il razzismo, cos'ho deciso di fare". La cantante di X Factor, parole choc

Sky, il momento d'oro: notizie e sport, dove vola la rete satellitare

Klaus Davi

Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: "Eravamo due cretini"

Andrea Tempestini

X-Factor, la lagna della paladina queer: "Una sola donna in finale, che sconfitta"

Marco Rocchi

Reazione a Catena, accumulano 88mila euro ma... colpo di scena (all'ultimo minuto)

Un epilogo non fortunato quello per "Le Camminacammina". Il trio si dimostra molto abile nei giochi di logica ...

“9 settimane e 1/2”, Kim Basinger colpisce ancora

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“9 settimane e 1/2...
Klaus Davi

La sfida Rai-Sanremo passa pure dai titoli

Note stonate sul Festival di Sanremo. Il caldo di luglio porta notizie poco piacevoli sulla ultradecennale convivenza fr...
Leonardo Iannacci

Il business del cinema è in mano ai bimbi

Il fenomeno è abbastanza noto. Oggi il grosso business del cinema è rappresentato dal rifacimento dei cart...
Alessandra Menzani