CATEGORIE

Sottile: "A Mediaset la politica la devi saper maneggiare, Telese lo ha voluto Pier Silvio"

Il conduttore di "Quarto Grado" parla della rottura con Mediaset: "Mi dicevano stai zitto o perdi il programma. Così ho mollato. Ringrazio Mentana"
di Ignazio Stagno sabato 6 luglio 2013

Salvo Sottile

2' di lettura

Dopo l'addio arriva il veleno. La solita prassi. Rispettata anche da Salvo Sottile. Mentre Enrico Mentana su Facebook spara i mortaretti per l'arrivo del suo pupillo a La7, lui, Sottile, sistema i conti con Mediaset. "Ho rassegnato le mie dimissioni da perché non c'erano più le condizioni per andare avanti. Mi avevano fatto delle proposte, nessuna delle quali è andata in porto. Non sono un irriconoscente, ma considero il mio percorso a Cologno Monzese concluso", spiega all'Huffingtonpost.  Questione politica - Poi arriva l'affondo: "Mi erano stati proposti altri programmi. C'era la conduzione di Matrix in ballo, certo. Ma non solo. Si era parlato anche della direzione del Tg4. Non si è trovata la quadra su nulla. Evidentemente i referenti con cui mi confrontavo in azienda devono aver pensato che non ero poi così strategico per loro o forse non così affidabile, come dire, sotto vari punti di vista. La politica bisogna saperla maneggiare di questi tempi. Va bene, tutto legittimo, ma legittima anche la mia voglia di provare altre strade a costo di stare fermo per un po' ". Abbandonato - Sistemati i dirigenti Mediaset con la stoccata velenosa, Sottile dice di essere stato abbandonato da tutti: "Ho provato a capire cosa fosse successo, ma non si è fatto trovare nessuno. E quando ho chiesto la ragione del fatto che fossi stato tagliato fuori, mi è stato risposto che avrei dovuto stare tranquillo altrimenti avrei perso anche la conduzione di Quarto Grado. Così ho deciso di lasciare: in serata ci sarebbe stata la presentazione del palinsesto 2014 e volevo che fosse chiaro che il mio nome non ci sarebbe stato".  Telese? Lo vuole Pier Silvio - Poi aggiunge un retroscena sul presunto casus belli che ha portato alla rottura col Biscione: l'arrivo di Luca Telese a Matrix: "Mi sono sempre e solo rivolto ai miei referenti, i quali mi hanno detto che Pier Silvio voleva che restassi in prima serata e non venissi traghettato da Rete 4 a Canale 5. Inoltre mi hanno anche riferito che la scelta di Luca Telese alla guida di Matrix arrivava direttamente dal vicepresidente Berlusconi". Insomma l'ex conduttore di In Onda sarebbe stato scelto da Pier Silvio in persona. "Non è un dettaglio da sottovalutare". Infine Sottile lancia un segnale a "Mitraglietta": "Ho ricevuto tante telefonate e tanti messaggi in queste ore. Mi ha fatto molto piacere la telefonata di Enrico Mentana: è stato lui a farmi entrare nella grande famiglia Mediaset, che mi ha sempre sostenuto. Avevo appena 19 anni". E ora lo farà entrare, via Cairo, nella famiglia di La7. (I.S.)

tag
salvo
sottile
la7
mediaset
quarto
grado
luca
telese
matrix

Salire in cattedra In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

Indimenticabile Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Su "La7" "La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

Ti potrebbero interessare

In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Claudio Brigliadori

Reazione a Catena, bufera sulle Pane al Pane: "Assurda"

Nella puntata di Reazione a Catena del 15 luglio, le campionesse toscane Pane al Pane hanno confermato il...

Denny Mendez e Gimmi Cangiano insieme: "FdI partito razzista? Vi rispondiamo così"

Denny Mendez e Gimmi Cangiano, attrice dominicana lei, genovese deputato di Fratelli d'Italia lui. I due f...

In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

Ci sono due Pier Ferdinando Casini. Il primo, che piacerà alla sinistra, è quello che critica Donald Trump...

Annalisa, Fedez e Clara: un sospetto sul prossimo Sanremo

Non ci sono più le stagioni di una volta ma sembra scomparsa una delle tradizionali compagne delle nostre estati:...
Leonardo Iannacci