CATEGORIE

La7, Cairo licenzia Porro poco prima della diretta

La lite per la liberatoria di "Virus", il nuovo programma su Rai2. L'editore, gelido, congeda il giornalista che salterà le ultime due puntate
di Eleonora Tesconi sabato 29 giugno 2013

Nicola Porro

2' di lettura

Si conclude in anticipo l'avventura di Nicola Porro a In Onda, il talk show di approfondimento trasmesso da La7. Poco prima dell'inizio della diretta di domenica 23 giugno, il neo-presidente dell'ex rete Telecom, Urbano Cairo, secondo quanto rivelato da Il Fatto Quotidiano, ha discusso telefonicamente e in modo molto animato con il vicedirettore de Il Giornale, già in studio per l'imminente inizio della trasmissione. "Il nostro rapporto finisce qui, sei licenziato": la chiamata si è conclusa con questa frase, perentoria. Licenziato quasi in diretta, anzi "in onda", a due puntate della fine del talk show (Porro è già destinato a Rai 2, a breve inizierà la conduzione di Virus). L'alterco - Del litigio dietro le quinte e del licenziamento in tronco i telespettatori non vedono che pochi accenni e qualche strascico nella "perplessità facciale" del diretto interessato, Porro, e del collega alla conduzione, Luca Telese. Quando la trasmissione ha inizio, infatti, i volti sono tesi. Il motivo della lite tra Cairo e Porro? Un contenzioso su una liberatoria per far partire la campagna pubblicitaria di Virus - in onda dal 3 luglio - sulle reti Rai. Porro ha portato l'esempio di David Parenzo, che ancora legato da un contratto con La7 aveva ottenuto la sua aspettativa per il programma su Rai3, La Guerra dei Mondi, e contestualmente aveva strappato anche l'autorizzazione per la campagna pubblicitaria sulla rete.  "Sei licenziato" - Porro, insomma, credeva che per sbrogliare la matassa fosse sufficiente una telefonata. Così poco prima della trasmissione il conduttore ha chiamato l'editore (in studio c'erano già gli ospiti della puntata, Vittorio Feltri e Furio Colombo). Ma la telefonata si è chiusa con il litigio. Così gli autori del programma, gli ospiti e Telese stesso apprendono da Porro che Cairo, dopo il battibecco telefonico, gli ha detto: "Il nostro rapporto finisce qui, sei licenziato". Furio Colombo, durante la puntata, accenna a ciò che ha appreso: “Mi dispiace che tu sia stato licenziato…”. Il giornalista invece ne parla soltanto negli ultimi minuti di diretta, senza riferimenti precisi: "Purtroppo questa è la mia ultima puntata, sono stati due anni molto belli, ringrazio tutti e vi saluto”. Poi, su Twitter, risponde ai molti che attendono chiarimenti: “Ai tanti amici di Twitter devo un grande grande saluto da In Onda La7. Con questa sera lascio. Mi spiace, al nuovo editore un po’ meno”. Poi abbiamo scoperto il perché.

Contestazione Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Finezze Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

tag

Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

"Il sogno di Maria": le anticipazioni di Camera con Vista

Fuori dal Coro, il dramma di Vincenzo: ladri in casa, vita rovinata

"Mia moglie è in camera con mia figlia, sente un primo rumore su una porta finestra di un terrazzo, in prima...

Inter-Barcellona spacca lo share: cifre mai viste

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Inter-Barcel...
Klaus Davi

Paolo Del Debbio spazza via Macron: "Fatico a capire"

Da qualche giorno, diciamo da quando ha presenziato in Vaticano ai funerali di Papa Francesco, a Emmanuel Macron starann...
Claudio Brigliadori

4 di sera, le parole di papa Leone XIV prima del Conclave: "Tutto questo è vero"

"Eminenza, mi scusi, ma molti tifano per lei... molti sperano che sia lei il nuovo Papa". Claudia Marchionni, ...