CATEGORIE

Rai, Geppi Cucciari verso Rai1: frega una serata a Bruno Vespa?

La comica potrebbe debuttare a Viale Mazzini a metà novembre con un programma tutto suo, che ruberebbe lo spazio a una puntata del talk politico
di Ignazio Stagno sabato 2 novembre 2013

Geppi Cucciari e Bruno Vespa

2' di lettura

Geppi Cucciari al posto di Bruno Vespa. In viale Mazzini tira aria di rivoluzione. Fallita l'operazione Crozza dopo le polemiche per il contratto faraonico che gli aveva offerto la Rai, adesso sul servizio pubblico potrebbe approdare proprio Geppi. E probabilmente in seconda serata, fregandone una a Porta Porta di Vespa. A raccontare la trattativa tra la Cucciari e la Rai è La Notizia. Il suo nuovo programma, con il critico d'arte Francesco Bonami, sarà un originale tour dal titolo Dopotutto non è brutto, che andrà in onda a partire da fine novembre in seconda serata. Secondo le indiscrezioni, tra i piani di viale Mazzini c'è molta voglia di liberare una seconda serata delle tre in cui impera il la "terza Camera del Parlamento", quella presieduta da Vespa. Fuori Vespa - Ancora non si è deciso il giorno per l'esordio di Geppi. È in atto un tentativo da parte dei vertici di Rai1 di collocare il nuovo programma al mercoledì, costringendo appunto Bruno Vespa con il suo Porta a Porta a fare un passo indietro, rinunciando a uno dei suoi tre appuntamenti settimanali. Qualcuno al settimo piano di Viale Mazzini ci ha pure malignato sopra, mettendo in relazione il "taglio" alla visibilità con la vicenda del mega contratto denunciato da Renato Brunetta la scorsa settimana. Insomma la Rai pian piano diventa una succursale di La7. I valzer tra viale Mazzini e la rete di Cairo vanno avanti da tempo. Miss Italia da Rai1 è passata a La7, mentre Gianlugi Paragone da Rai2 è approdato a La7. Inoltre inutile ricordare la trattativa naufragata per Crozza. La Cucciari comunque è pronta a partire. Bruno come l'avrà presa?

tag
geppi
cucciari
bruno
vespa
rai

Piccoli schermi Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

LA CERIMONIA IN CAMPIDOGLIO Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Il conduttore Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Ti potrebbero interessare

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Susanna Barberini

Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Cane Bruno, l'addestratore: "Io ero il bersaglio, so chi è stato"

Garlasco, rissa a Quarto Grado: "Clamoroso", "Non mi risulta"

È scontro a Quarto Grado. Al centro l'omicidio di Garlasco e le ultime novità. In particolare il ritro...

Reazione a Catena, per le Uscio e Bottega finisce in disgrazia: "Ignoranti, oggi..."

Eccoci ancora nello studio di Reazione a Catena, il game-show condotto da Pino Insegno in onda nel preserale di Rai 1. U...

In Onda, Bersani perde il controllo contro Vannacci: "Il generale glabro che..."

L’audacia di Elon Musk non conosce limiti e ora è giunta a concepire la fondazione di un nuovo partito, Ame...
Roberto Tortora

Chi l'ha visto?, bomba su Garlasco: la chiusura è clamorosa

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Chi l’...
Klaus Davi