CATEGORIE

La lista nozze? Adesso c'è quella musicale

Gli sposi possono farsi regalare la colonna sonora del loro matrimonio. Ecco come
di Lucia Esposito domenica 7 aprile 2013

2' di lettura

In principio fu la lista nozze fatta di tazze e bicchieri, pentole e cristalli. Poi è arrivata la lista viaggio di nozze  in cui ogni invitato regala un “pezzo” di luna di miele agli sposi,  ma adesso ecco che c'è una nuova lista nozze, quella musicale.  Gli sposi possono scegliere la colonna sonora del loro giorno più bello, dall’ingresso in chiesa o in Comune al taglio della torta. Possono decidere quali strumenti accompagneranno i momenti della cerimonia   religiosa o civile. Qualche esempio: arpa, violino e violoncello eseguiranno le marce nuziali, l’ave maria etc… Durante l’aperitivo un trio jazz con tastiere, sax e contrabbasso per un’accoglienza raffinata… Per il taglio della torta una band per ballare e cantare gli anni 60, 70, musica dance e latino americana oppure un dj.  L’idea è della vulcanica musicista Prisca Novella che dà agli sposi la possibilità di non lasciare al caso, o al gusto di altri, la melodia delle proprie nozze. I promessi sposi possono farsi  regalare “online” tutto quello che scelgono. La migliore amica della sposa, per esempio, può regalare la canzone d’amore della coppia, quella del primo incontro o del primo ballo, la zia può scegliere la marcia nuziale, i colleghi l’intrattenimento durante il ricevimento.  “Siamo in grado di soddisfare richieste in tutt’Italia, dalla grande città al piccolo paese, in tutti i periodi dell’anno”,  precisa Prisca che rivela: “L’idea è nata, dopo essere andata a diversi matrimoni in cui la parte musicale non era affatto curata e risultava “stonata” rispetto all’intera cerimonia”. Per saperne di più,  per entrare in un mondo di note e sogni, clicca qui , www.listanozzemusicale.com

Diritti dell'uomo Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Perimetri musicali Se i nuovi re del pop non sono vivi: le conseguenze dell'intelligenza artificiale

tag

Ti potrebbero interessare

Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Se i nuovi re del pop non sono vivi: le conseguenze dell'intelligenza artificiale

Alessandra Menzani

Matrimonio con menù vegano da 14mila euro: cosa ordinano gli invitati, finisce in disgrazia

Luca Marinelli torna al cinema? Super-flop: 35mila euro in un weekend

Paternal leave, il congedo parentale (che è in realtà un ritorno sul grande schermo) di Luca Marinelli flo...
Daniele Priori

Gene Gnocchi, così ha scatenato la rabbia di Marco Materazzi

Quarant’anni di carriera per Gene Gnocchi, tra imitazioni, parodie e grandi personaggi. Intervistato dal Corriere ...
Roberto Tortora

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

«Il vostro riepilogo è scaduto e scadente, scusa la mia franchezza proverbiale». Non le manda di cert...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, la prima messa fa il botto d'ascolto

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Santa Messa)...
Klaus Davi