CATEGORIE

Festival di Cannes, il "Macbeth" di Shakespeare secondo Michael Fassbender e Marion Cotillard

di Giulio Bucchi domenica 24 maggio 2015
1' di lettura

Il Festival di Cannes è agli sgoccioli: questa sera, infatti, verrà annunciato il vincitore della Palma d'oro, il premio più prestigioso consegnato nell'ambito della rassegna cinematografica. Tra gli ultimi film presentati ecco arrivare Macbeth, pellicola di Justin Kurzel ispirata all'omonima tragedia di Shakespeare. Protagoniste due stelle di primo piano come Michael Fassbender e Marion Cotillard, entrambi bellissimi ed acclamati dai fan. Durante la conferenza di presentazione, l'attrice francese, che nel film interpreta Lady Macbeth, ha definito quest'ultima interpretazione come una delle più difficili della sua carriera. “Recitare in inglese, per di più con l'accento scozzese, è stato quasi un trauma – ha raccontato Cotillard -. Poi avevo paura di non riuscire a rendere omaggio al meglio ad un testo di questo calibro. Stiamo sempre parlando di Shakespeare”.

Uh-là-là Carla Bruni "aderentissima" a 55 anni: red carpet sconvolto

Dietro le quinte Prima alla Scala, il cambio scena tra secondo e terzo atto del Macbeth visto dal backstage

Punto politico Sergio Mattarella e il bis al Colle? Alessandro Sallusti: "Come Macbeth, perché rischia di fare una brutta fine"

tag

Carla Bruni "aderentissima" a 55 anni: red carpet sconvolto

Prima alla Scala, il cambio scena tra secondo e terzo atto del Macbeth visto dal backstage

Sergio Mattarella e il bis al Colle? Alessandro Sallusti: "Come Macbeth, perché rischia di fare una brutta fine"

Alessandro Sallusti

Prima della Scala, il "trionfale" arrivo di Sergio Mattarella: ad accompagnarlo la figlia

Ornella Vanoni spiazza tutti: "Non so se arrivo a Natale"

"La morte non può essere un tabù". A dirlo è Ornella Vanoni. A 90 anni la cantante si dic...

L'Eredità, insulti a Biancamaria a puntata in corso: "Pi***pe"

Ce l'ha fatta, Alessandro: il nuovo campione de L'Eredità spezza il regno di Biancamaria, autentica domi...

Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

“Il convento è povero ma i frati sono ricchi” è la fotografia che decenni fa il ministro socia...
Pietro Senaldi

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

«Certe notti somigliano a un vizio / Che tu non vuoi smettere, smettere mai / Certe notti fai un po’ di cag...