CATEGORIE

Crozza, la copertina di Ballarò: "Dobermanellum e soglia di sbrnamento"

di Andrea Tempestini venerdì 31 gennaio 2014
1' di lettura

Ecco la copertina di Maurizio Crozza a Ballarò di martedì 28 gennaio. Il comico sfotte Claudio Scajola dopo l'assoluzione: "Se per caso qualcuno volesse regalarmi una casa a Milano, a mia insaputa, da ieri fa cosa gradita". Quindi battute sulla De Girolamo e suMastrapasqua, mister Inps e le sue 25 poltrone: "Lo accusano di truffa, abuso d'ufficio, falso ideologico...ma io non ci credo. Ma dove lo trovava il tempo?". C'è poi spazio per un'incursione fino in Corea del Nord: "Kim Jong ha fatto sbranare lo zio con 120 cani? L'hanno rosicchiato e poi lo zio c'aveva la testa calda, 'na caldaia. loro hanno il Dobermanellum, con la famosa soglia di sbranamento, è un magna magna diverso..."

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Alta tensione Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

tag

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

Corea del Nord, Kim Jong-un "ruba" e trasmette la Premier League? Ecco come: sconcertante

Giulia Vecchio, perché è la comica più contesa

A Milly Carlucci non sfugge niente. Figurarsi se, alla festa per i vent’anni di Ballando con le stelle, poteva far...
Daniele Priori

Affari Tuoi, la figuraccia di Stephan senza precedenti

Nella puntata di Affari Tuoi del 6 maggio 2025, Stephan, maestro di sci della Valle d’Aosta, ha vissuto una partit...

Diego Abatantuono mette il turbo al Tg5: 70 anni eccezionali

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Speciale Tg5...

Domenica In, "scusa Mara...": il crollo di Teo Mammucari

Dal faccia a faccia bollente con Francesca Fagnani a Belve («Niente rancore però») all’intervis...
Claudio Brigliadori