CATEGORIE

A La7 si porta Travaglio e Vauro

Santoro in onda dal prossimo 25 ottobre. Il teletribuno sulla Rai: "E' sempre peggio, dalla sua crisi non ci sono vie d'uscita"
di Matteo Legnani sabato 7 luglio 2012

1' di lettura

Debutterà il prossimo 25 ottobre   su La7 Michele Santoro con il suo 'Servizio pubblicò. Lo annuncia lo   stesso Santoro questa sera rispondendo alle domande del direttore del   Tg di La7 Enrico Mentana, in coda la telegiornale. Da qui al 25   ottobre, evidenzia Santoro, "ci sarà tutto il tempo per pensare anche  a qualche novità". A Mentana che gli domanda il perchè della scelta   di La7, "perchè lo scorso anno abbiamo potuto realizzare   un’esperienza straordinaria con un grande successo e poi perchè,   finalmente, è possibile ora realizzare un esperimento tra un grande   network e una produzione indipendente". Per quanto riguarda i temi che verranno trattati nel corso del   programma, "tutti ci aspettiamo -chiarisce Santoro- che con   l'avvicinarsi della scadenza elettorale i talk show riprendano la loro  funzione centrale, ma ci sono anche altri elementi che vanno messi a   fuoco, oltre a qualcosa per realizzare un contenuto più agile". Per quanto riguarda la presenza di Marco Travaglio e di   Vauro, Santoro ricorda che sono suoi stretti collaboratori i quali "se  non decideranno di fare altro sono già a bordo". Santoro ha guardato anche in casa Rai. "La situazione è sempre peggiore perchè non si intravedono vie di uscita per il prodotto. Con Freccero eravamo riusciti a fatica ad introdurre elementi di novità e a scombussolare un po' i giochi. Giochi - ha aggiunto - che si sono subito ricomposti e tutto è tornato come ai vecchi tempi".

tag
la7
michele santoro
marco travaglio
vauro
entrico mentana

La mania dilaga Jannik Sinner, una telefonata clamorosa: un caso a Propaganda Live

Giustizia, carta canta Riforma della Giustizia, il 70% degli italiani è favorevole: ecco il sondaggio

Sdegno a targhe alterne L'aria che tira, Fabio Rampelli e la lezione alla sinistra: "Per la Cina nessuno si indigna"

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, una telefonata clamorosa: un caso a Propaganda Live

Redazione

Riforma della Giustizia, il 70% degli italiani è favorevole: ecco il sondaggio

Francesco Storace

L'aria che tira, Fabio Rampelli e la lezione alla sinistra: "Per la Cina nessuno si indigna"

Redazione

In Onda, Paolo Mieli su Giorgia Meloni: "Al 31%? E te lo devi spiegare..."

Redazione

Affari Tuoi, smacco senza precedenti: cambia il pacco e... Finisce malissimo

Che smacco ad Affari Tuoi, dove la concorrente si lascia convincere a cambiare il pacco. Risultato? Un disastro. S&igrav...

L'Eredità, "chi finisce alla Ghigliottina": esplode la bufera

Nuova puntata, nuova polemica. L'Eredità fa ancora discutere. A scatenare i telespettatori è l'arr...

Call my agent, l'agenzia degli attori torna su Sky

Sky continua a fare la sua “autoanalisi” al mondo del cinema con l’acclamata serie “metacinemato...
Daniele Priori

Così Taylor Swift ha ucciso il rap americano

Il rap perde colpi. Le rime in sequenza escono dalla classifica dei pezzi più venduti (in Usa) dopo 35 annidi pre...
Giampiero De Chiara