CATEGORIE

Emanuele Filiberto a Sanremo

canterà "Italia amore mio"
di Franci Belotti sabato 19 dicembre 2009

2' di lettura

Non manca nulla al Festival di Sanremo 2010 che sarà condotto da Antonella Clerici. A sorprendere è la presenza di Emanuele Filiberto di Savoia che parteciperà come cantante in gara, insieme a Pupo e al tenore Luca Canonici. Il principino di casa Savoia è sempre  stato  attratto dal piccolo schermo, ha infatti partecipato a varie trasmissioni, ha dimostrato poi di avere doti nascoste di ballerino vincendo l’anno scorso ballando con le stelle. Italia amore mio, sarà il titolo della canzone che il trio porterà sul palcoscenico dell’Ariston. Antonella Clerici si dice soddisfatta del cast di Sanremo 2010, "effervescente e di qualità". Il festival compie 60 anni "ma non li dimostra", osserva la bionda conduttrice, che parla di "artisti di talento, belle canzoni e grandi ospiti". Marco Mengoni, Noemi e Valerio Scanu, lanciati da X Factor e da Amici, e i Sonhora, piaceranno ai più giovani; Toto Cutugno, Nino D'Angelo e i Nomadi per il pubblico di una certa età. Tra le sorprese, anche se la notizia era già circolata, la presenza di Morgan. All'Ariston rivedremo anche Enrico Ruggeri, Fabrizio Moro, Malika Ayane, Irene Grandi, Arisa e Simone Cristicchi. "Le canzoni sono sorprendenti, faranno parlare ed emozioneranno - dice il direttore artistico Gianmarco Mazzi - abbiamo lavorato per portare sul palco del Festival alcune delle più belle espressioni della nuova musica italiana insieme ad artisti che hanno fatto la storia di questa manifestazione". Forse per questo i nomi sono passati dai 14 annunciati a 16. Per assicurare la giusta dose di polemiche, ecco rispuntare Povia che, dopo “Luca era gay'” proporrà una canzone dedicata alla drammatica vicenda di Eluana Englaro. La Grandi, dopo la clamorosa esclusione nel 2007 di Brucia la città, il suo singolo più venduto in assoluto diventato poi un successo di pubblico e di critica, potrebbe avere la sua rivincita. Esclusa invece la ex di Morgan, Asia Argento, che puntava a una trasferta sanremese con un brano, “Mentre”, in coppia con Roberto Kunstler. Chi invece non si aspettava di entrare è Fabrizio Moro: "Non ci speravo più di tanto, non pensavo che avrebbero accettato la mia canzone", dice il vincitore nella sezione Giovani 2007 con il brano anti-mafia Pensa. Il suo brano, “Non è una canzone”, è "uno sfogo per manifestare la voglia di riprenderci in mano la nostra vita, un inno alla libertà, una critica all'attuale sistema politico, economico, culturale e poetico". Per festeggiare i 60 anni del Festival, l'idea è quella di organizzare una sorta di open party, lasciando la massima apertura agli autori e agli interpreti stranieri, alla canzone in dialetto, agli artisti che non hanno una casa discografica e dando la possibilità dei ragazzi della categoria Sanremo Nuova generazione di pubblicare online, da subito, i loro brani.  

tag

Diego Abatantuono mette il turbo al Tg5: 70 anni eccezionali

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Speciale Tg5...

Domenica In, "scusa Mara...": il crollo di Teo Mammucari

Dal faccia a faccia bollente con Francesca Fagnani a Belve («Niente rancore però») all’intervis...
Claudio Brigliadori

È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

Salta la puntata di questa sera di 'E' sempre Cartabianca', il talk show condotto da Bianca Berlinguer e in ...

Affari Tuoi, "pare la sorella": telespettatori impazziti per la mamma di Stefan

Oggi, martedì 6 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto ...