CATEGORIE

Ivano Marescotti, l'attore morto all'età di 77 anni

domenica 26 marzo 2023

2' di lettura

Lutto nel mondo del cinema, è morto Ivano Marescotti. L'attore lo scorso anno aveva annunciato la decisione di ritirarsi dalle scene per dedicarsi esclusivamente al "Teatro Accademia Marescotti" a Ravenna. Proprio nella città emiliana-romagnola si è spento domenica 26 marzo. Marescotti aveva 77 anni ed era da qualche giorno ricoverato all'ospedale civile a causa del peggioramento delle sue condizioni fisiche legate a una grave malattia. Lascia la moglie Erika, che aveva sposato un anno fa, e la figlia Iliade nata nel suo matrimonio precedente.

Tenco suicida? "Un ragionamento logico". Don Backy, gelo a Rai 1

Son passati 56 anni, eppure il “suicidio” di Lugi Tenco al Festival di Sanremo del 1967 fa ancora discutere....

Tra le sue interpretazioni indimenticabili il dottor Randazzo in Johnny Stecchino di Benigni. Ha lavorato fra gli altri con Leo de Berardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Giampiero Solari, Giorgio Albertazzi, Marco Martinelli. L'esordio al cinema è datato 1989, con una piccola parte nel film La cintura. Nello stesso anno l'incontro con Silvio Soldini e la partecipazione al film L'aria serena dell'ovest. Ha interpretato oltre cinquanta film, lavorando con registi quali Anthony Minghella, Ridley Scott e Roberto Benigni (Johnny Stecchino e Il mostro), Marco Risi, Pupi Avati, Marco Tullio Giordana, Maurizio Nichetti, Carlo Mazzacurati e con Gennaro Nunziante nei film di Checco Zalone. Criminali si diventa, regia di Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli è il suo ultimo film. Ha avuto 6 candidature al Nastro d'argento, che vince nel 2004 per l'interpretazione nel cortometraggio Assicurazione sulla vita di Tommaso Cariboni e Augusto Modigliani.

Mediaset, "Maurizio Costanzo morto?". Notizia censurata, è il caos

Nessuno nella casa del Grande Fratello vip era stato informato della morte di Maurizio Costanzo che è mancato lo ...

Tante le fiction, a partire da La Neve nel bicchiere di Florestano Vancini (1984) fino a Màkari, regia di Michele Soavi (2021), passando per Don Matteo e Che Dio ci aiuti e tanti altri titoli. Profondamente legato alla sua Romagna, lui che era nato a Bagnocavallo, Marescotti a partire dagli anni '90 ha iniziato un approfondito lavoro di recupero del romagnolo, tornando in teatro con i testi di Raffaello Baldini, per poi rileggere e riscrivere alla sua maniera Dante (Dante, un patàca ispirato alla Divina Commedia) e Ariosto (Bagnacavàl, una contaminazione tra il basso romagnolo e l'Orlando Furioso). 

Derenzizzato Matteo Renzi, il colpo basso di Maurizio Martina: si prende la Festa dell'Unità, chi gli invita a tradimento

Giravolte Capito il comunista? Ivano Marescotti, ex Tsipras, sale sul carro dei vincitori

Par condicio Attore candidato con Tsipras via dalla fiction

tag

Matteo Renzi, il colpo basso di Maurizio Martina: si prende la Festa dell'Unità, chi gli invita a tradimento

Giulio Bucchi

Capito il comunista? Ivano Marescotti, ex Tsipras, sale sul carro dei vincitori

Alessandra Menzani

Attore candidato con Tsipras via dalla fiction

Matteo Legnani

Ballando, frecciata di Lucarelli a Bruganelli: "Hai chiesto il risarcimento"

Selvaggia Lucarelli ancora contro Sonia Bruganelli. Accade a Sognando Ballando con le stelle, dove l'ex moglie di Pa...

Verissimo, Carmen Di Pietro gela la figlia: "Come ti permetti?"

Siparietto tra Carmen Di Pietro e sua figlia Carmelina nel salotto di Silvia Toffanin a Verissimo su Canale 5. Quando l&...

Leone XIV, il Papa sfonda con l'urbi et orbi: cifre clamorose in tv

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Edizioni straordinarie t...
Klaus Davi

"Eh mamma mia!": Bersani, che figuraccia in tv

«Eh mamma mia...». A un certo punto a Pier Luigi Bersani, travolto dalle veemenza delle accuse di Italo Bocc...
Claudio Brigliadori