Per favore non toccate James Bond

di Leonardo Iannaccimercoledì 20 agosto 2025
Per favore non toccate James Bond

3' di lettura

Carissimi fan della saga di James Bond, iniziata 63 anni fa, nel 1962, con 007 Licenza di uccidere, sappiate che ben poco si sa del prossimo film e ancor meno si riesce ad immaginare. Ci sono solo briciole di notizie per soddisfare l’enorme curiosità dei milioni di ammiratori dell’agente segreto più iconico dello schermo, oltre che della letteratura gialla. Queste le poche certezze: il nuovo 007, il 26esimo, sarà girato a inizio 2026, uscirà a fine 2028 con la regia di Denis Villeneuve, che negli ultimi anni ha ottenuto successo con il mirabolante Dune, infine la sceneggiatura è ad opera di Steven Knight (il “papà” di Peaky Blinders). L’ultimo titolo della serie, No time to die, dove il Bond interpretato da Daniel Craig era al suo addio dalla saga, risale ormai al 2021 ed è stato anche l’ultimo visto da Joe Caroff, il grafico statunitense che ha creato alcune delle immagini più iconiche del cinema del Novecento, inclusa la pistola nascosta nel numero 007 del logo della saga.

CREATORE
Caroff è morto domenica 17 agosto in una casa di riposo di Manhattan all’età di 103 anni e sarà ricordato come il creatore di manifesti che hanno fatto la storia del cinema e di film epocali, fra questi West Side Story, Manhattan, Cabaret, Ultimo tango a Parigi e A Hard Day's Night. Ma tornando al prossimo 007, a Londra e dintorni non mancano alcune indiscrezioni. C’è mistero su chi interpreterà il prossimo James Bond, silenzio voluto per creare suspense da quando la direzione creativa del franchise è stata ceduta dalla famiglia Broccoli ed è finita, in cambio di milioni di sterline, tutta nelle mani degli Amazon MGM Studios. E non mancano alcuni nomi papabili che potrebbero vestire lo smoking bondiano e sorseggiare Martini, rigorosamente scheckerato e non mescolato: Tom Holland il primo deputato al ruolo, Jacob Elordi, Aaron Taylor-Johson e Harris Dickinson gli altri tre.

Tutti possibili eredi dei grandi del passato: dal primo Bond, ovvero Sean Connery, a Roger Moore. Gli altri 007 sono stati George Lazemby, Timothy Dalton, Pierce Brosnan e Daniel Craig. Da Londra è giunta ieri una curiosa presa di posizione della grande attrice inglese Helen Mirren che ha idee ben precise su chi “non” dovrà essere il prossimo James Bond. Nonostante il successore di Craig non sia stato ancora identificato, l’attrice britannica ha una certezza: dovrà trattarsi di un uomo e non certo di una donna. Dopo il 2021, e dopo l’addio dello stesso Craig, si erano moltiplicate diverse teorie, una suggeriva addirittura una versione al femminile di 007. Idea che non convince affatto la Mirren, in questi giorni alle prese con il press tour di Il club dei delitti del giovedì insieme a Pierce Brosnan. Costui interpretò Bond in quattro film, dopo i due sfortunati con Timothy Dalton e prima della lunga serie con lo stesso Craig. Helen Mirren, fresca 80enne, per quanto sia una sfegatata femminista, ha detto ai microfoni di Saga Magazine: «Non può essere una donna! Semplicemente non funzionerebbe. James Bond deve essere James Bond, altrimenti diventa qualcos’altro». Anche Pierce Brosnan si è detto pienamente d’accordo con la visione “maschilista” della collega: «Auguro la scelta migliore. Sono così emozionato di vedere il prossimo uomo salire sul palco e di vedere una nuova esuberanza e vitalità per questo personaggio. Adoro il mondo di James Bond. Mi ha fatto molto bene. È un dono di cui continuo a giovare. Ora sono solo uno del pubblico, seduto in una comoda poltrona di un cinema, che dice: “Mostraci cosa farai”».
E noi saremo lì, con il vecchio Pierce, come sempre.